Le tapas sono piatti composti da piccole porzioni di cibo, appartenenti alla tradizione Spagnola.
Nascono in Andalusia nell’Ottocento come piattini per accompagnare lo sherry, con l’obiettivo di coprire il bicchiere dalle mosche – tapa in spagnolo infatti significa tappo.
In seguito iniziano a diffondersi come veri e propri piatti, consumati come piccoli antipasti, ed entrano così a far parte della tradizione culinaria spagnola.
Oggi però iniziano a prendere piede anche qui nella nostra Torino – e in generale in Italia – essendo assimilabili ai nostri aperitivi.
Rispetto però al nostro classico aperitivo o apericena, la differenza è che spesso sono piatti più ricercati che scegli da menu – un po’ come fosse una cena – ma con porzioni più piccole rispetto a questa.
Le tapas si possono quindi collocare come un ottimo compromesso – in termini di scelta, quantità e prezzi – tra l’aperitivo e la cena.
Vi è venuta fame? E allora ecco qui i nostri consigli! Segnateveli in agenda, perché non potete non provarli!
Vi suggeriamo 5 locali dove fare aperitivo a base di tapas a Torino
Dash Kitchen
Largo Saluzzo 34/c, Torino
Nel cuore di San Salvario, il Dash Kitchen, splendido locale in stile industriale, offre aperitivo a base di tapas.
Tra le varie opzioni troverete: mousse di mortadella con pane di segale – prezzo 3 euro – polentine di vitello con verdure, salsa speziata alla yogurt e peperoncino – prezzo 4 euro – frittino di calamari e gamberi con olio aromatizzato di origano, maggiorana e limone – prezzo 5 euro – e molto altro ancora. Tutti i piatti sono presentanti con molta attenzione al dettaglio. Sicuramente un locale di alto livello a prezzi contenuti.
Potete abbinare le tapas con un buon calice di vino, una birra – tra le 18 alla spina e circa 80 in bottiglia – o un ottimo cocktail, magari a base di gin, data l’ampia varietà che il locale offre, 84 per l’esattezza.
Vi avevamo già parlato più dettagliatamente del Dash Kitchen qui.
Quartiere: San Salvario
Prezzo tapas: da 3 euro a 5 euro a tapas
Orario: da domenica a giovedì dalle 19.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 3.00

Boka
Piazza Emanuele Filiberto 7, Torino
Il locale è situato nella piazza più famosa del Quadrilatero Romano su un’antica Ghiacciaia pubblica, in Piazza Emanuele Filiberto.
Un locale molto piccolo e raccolto, arredato in modo moderno e chic da Greta Pininfarina e l’architetto Gianluca D’Epiro.
Cevice de Pescado, frittura mista di pesce, mini tartare di tonno e avocado, fiori di zucca in pastella e mini tartare di fassone sono solo alcune delle tapas che potrete trovare al Boka. Ne troverete moltissime – oltre a quelle citate – a base di pesce, rigorosamente freschissimo! Alcuni di questi piatti sono proposti proprio da Riccardo, uno dei soci, che ha cercato di portare un po’ di tradizioni internazionali all’interno del suo locale, avendo lui viaggiato moltissimo – Tailandia, New York, Colombia sono solo alcuni dei posti che ha visitato o in cui ha vissuto!
Potrete accompagnare i piatti con gli ottimi cocktail che preparano, come abbiamo fatto noi, che abbiamo preso una base gin con zenzero e wasabi.
Quartiere: Quadrilatero Romano
Prezzo tapas: da 4 euro a 7 euro a tapas
Orario: da lunedì a domenica dalle 18 alle 3.00
Casa Slurp
Via XX Settembre 2M, Torino
Un altro locale che consigliamo è senza dubbio Casa Slurp, situato nel centro di Torino.
Questo posto ha un arredamento molto particolare, tutto progettato dal designer nonchè gestore del locale Vittorio Beraudo. Ulteriore particolarità è che è possibile acquistare qualsiasi tipo di mobilio che vedete esposto, esattamente come accade nel ristorante Slurp Tuttociochegusto, sempre di sua proprietà insieme ai suoi due figli Matteo e Alberto Beraudo.
Qui potrete gustare ottime tapas al bancone, con prezzi che partono dai 2,50 euro per il Grana Padano 30 mesi, agli 8,50 euro per il tagliere della tradizione, passando per terrina di Foie Gras – prezzo 5,50 euro – culatello – prezzo 4,50 euro – chips con polvere di cappero – prezzo 3,50 euro – e molto altro.
Accompagnate il piatto con un ottimo calice di vino, dato che Casa Slurp è anche un’enoteca fornitissima dove, ovviamente, potete anche acquistare le bottiglie.
Quartiere: Centro
Prezzo tapas: da 2,50 euro a 8, 50 euro
Orario: da lunedì a domenica dalle 18.30 alle 23.00

La Cuite
Via Giuseppe Baretti 11, Torino
La Cuite è un piccolo e accogliente locale situato a San Salvario, caratterizzato da un arredamento semplice ed essenziale.
Qui troverete ottime tapas da gustare in compagnia, in fondo la cosa bella di questi piattini è proprio quella di ordinarne diversi tipi e condividerli, così da poter assaggiare un po’ tutto.
Tra i vari piatti troverete coppa di Patanegra, prezzo 5 euro, e jamon serrano, prezzo 4 euro, tortilla di patate, prezzo 3 euro e carpaccio di scamone Shabu Shabu – davvero ottimo!!!
Anche qui troverete un’ampia scelta di vini da abbinare.
Quartiere: San Salvario
Prezzo tapas: da 3 euro a 5 euro a tapas
Orario: da domenica a giovedì dalle 17.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 3.00

Distilleria Quaglia
Via Giulia Di Barolo 54, Torino
L’ultimo locale che vi consigliamo oggi è la Distilleria Quaglia, in zona Vanchiglia.
Ve ne avevamo già parlato qui, ma oggi vogliamo concentrarci maggiormente sulle tapas.
Troverete tanti piatti gustosi e ricercati: polpettine di patate e spinaci con provola – prezzo 4 euro – crema di ceci con calamari alla sambuca – prezzo 5 euro – filetto di maialino con salsa al miele di castagno, barbera e patate novelle al pecorino – prezzo 7 euro e molto altro. E per concludere, potete scegliere anche tra gli ottimi dolci proposti, tra cui cheesecake ai cachi con crumble di amaretti o mousse di ricotta al melograno e pistacchio tostato, entrambi al prezzo di 3,50 euro.
Quartiere: Vanchiglia
Prezzo tapas: da 3 euro a 7 euro
Orario: cucina aperta tutti i giorni dalle 19.00 alle 23.00
Vi ricordiamo che se avete un locale da segnalarci, potete farlo scrivendo a segnalaunlocale@havefun.events!
Per rimanere sempre aggiornati sui locali di Torino, seguite la nostra pagina Facebook!
Havefun!