Una gita fuori porta al Lago d’Orta!

tagliere con aperitivo lago d'orta

Se volete trascorrere un weekend o una giornata non lontani da casa ma immersi in un luogo magico, per la vostra gita fuori porta vi consigliamo il Lago D’Orta, raggiungibile da Torino in auto in meno di un paio d’ore.

Il lago D’Orta è un bellismo lago prealipino incastonato tra borghi e boschi di castagni, faggi e pini silvestri.

Appena arrivate, abbiamo trascorso qualche ora ad Orta San Giusto, considerato uno dei borghi più belli d’Italia (ora che lo abbiamo visto abbiamo capito il perché, è davvero bellissimo), posizionato proprio a ridosso del lago.  Il Borgo è elegante, romantico e raffinato.

lago d'orta, isola san giulio

Dopo un bel giretto fra le varie stradine e i bellissimi palazzi e dopo esserci fermate circa 1.000 volte per far foto (ogni scorcio, ogni pontile è il posto ideale per qualche scatto), ci siamo dirette verso la pittoresca piazza Motta da dov’è possibile prendere i traghetti (€ 4,50 andata e ritorno) per l’isola di San Giulio, unica isola del lago e raggiungibile con pochi minuti di navigazione.

Isola San Giulio

La piccola isola di San Giulio è davvero un posto affascinante ove sembra di essere catapultati nel Medioevo. Qui ci incamminiamo per la “via del silenzio” che fiancheggia tutta l’isola e che è costeggiata da tantissime calette sul lago. Al centro dell’isola vi è il bellissimo ed imponente Palazzo dei Vescovi.

Tornati ad Orta San Giulio decidiamo di fermarci in un localino che avevamo addocchiato già prima, il Pan & Vino in Piazza Motta 37 posizionato sulla piazzetta centrale e che, oltre ad un’accogliente saletta interna, ha un bellissimo dehor da cui è possibile scorgere il lago.

Il Pan & Vino è un’ottima enogastronomia con vendita di prodotti tipici dov’è possibile pranzare, cenare o gustare un ottimo aperitivo con taglieri e calici di vino, assaporando i gusti tradizionali della zona. Particolarità del locale è la possibilità di acquistare salumi, formaggi e altri prodotti tipici da portar via e il fatto che il bancone è in realtà un banco frigo da cui vengono scelti e tagliati sul momento i salumi e i formaggi poi serviti al tavolo.

tagliere con aperitivo lago d'orta

Noi scegliamo i taglieri con salumi e formaggi locali e calici di vino rosso. Il tagliere (ricchissimo) comprende salumi (tra cui la mortadella di fegato, prodotto tipico della zona), formaggi, marmellatine, salsina verde, polenta, uva e noci ed è accompagnato da un cestino con pane e grissini artigianali.

Sfamate e appagate decidiamo di concludere la serata al “Il Laboratorio”, ottimo cocktail bar vicinissimo al Pan & Vino. I cocktails sono davvero eccellenti e preparati con cura. Il locale è infatti un punto di riferimento insostituibile per i frequentatori del lago! Nella scelta della bevuta vi consigliamo di lasciarvi consigliare dal barman.. credeteci, non ve ne pentirete!

Noi torneremo presto!

Havefun!

Related posts

Leave a Comment