Torino: i 10 locali che ci sono piaciuti di più nel 2017!

I 10 locali che ci sono piaciuti di più nel 2017

Anche quest’anno sta per concludersi ed è arrivato il momento di tirare le somme…

Abbiamo quindi deciso di riunire in questo articolo i 10 locali che ci sono piaciuti di più in questo 2017, chi per l’aperitivo, chi per il brunch, chi per lo stile moderno e ricercato!

Voi cosa ne pensate?

I 10 locali di Torino che ci sono piaciuti di più nel 2017!

Qui in Vanchiglia

Via Giulia di Barolo 16D, Torino

Un locale molto piccolo, accogliente, tappezzato con carta da parati con disegni di piante, buona musica in sottofondo e a due passi dalla Mole. Questo è il Qui in Vanchiglia.

Noi lo avevamo provato per il brunch e ne eravamo rimaste entusiaste. Avevamo approfittato del caldo estivo per gustare uno dei piatti proprio nel dehor con vista sulla famosa “Fetta di Polenta” di Torino. Il cibo è ottimo e le porzioni abbondanti! Si può scegliere tra i vari menu, che cambiano per la farcitura del toast, oppure optare per il menu alla carta.

toast con salmone
Photo: www.facebook.com/quinvanchiglia

Uno dei vari menu ad esempio è il menu con toast la bestia – guacamole, creme fraiche, salmone, mayo, uovo – + centrifugato del giorno + caffè + dolce al prezzo di 16 euro.

Nel periodo delle feste, oltre che la domenica, troverete il brunch anche di sabato, quindi perché non approfittarne?! Tanto ormai la dieta si rimanda a Gennaio!! 😉

Quartiere: Vanchiglia

Tipologia: Brunch, Aperitivo, Tapas, Cocktail Bar

Prezzo brunch: per il brunch 3 menu da 10 a 16 Euro oppure piatti alla carta

Orari: da lunedì a sabato 9.30 – 22.00 (cucina aperta fino alle 21.00); domenica 11.00- 16.00 (cucina aperta fino all3 15.00)

Edit

Via Cigna 96, Torino

Inaugurato qualche settimana fa in  una zona simbolo di riqualificazione urbana-Barriera di Milano- l’Edit è un concept innovativo che unisce il gusto della sperimentazione gastronomica a quello della condivisione.

Il locale si sviluppa su 2 piani e si può trascorrere il tempo in grandi e diversi spazi in cui è diviso, dalla colazione al dopo cena.

bancone e stagera del cocktail bar dell'edit
Photo: www.edit-to.com

Bakery

Dove potersi rilassare, lavorare e socializzare gustando caffe’, infusi e succhi sperimentando ricette che si ispirano alla cucina vegetariana e vegana.

Pub

Uno spazio nel quale il piacere della birra si abbina a quello di un menù che intreccia lievitati, piatti vegetariani di e ricette della cucina povera.

Restaurant

Le ricette dei Costardi Bros. sono al centro di un viaggio gastronomico nel quale sperimentazione e condivisione, qualità e accessibilità si mescolano nello stesso piatto.

Cocktail

Nel cocktail bar di EDIT si può intraprendere un vero e proprio percorso personalizzato tra sapori sorprendenti creati dai bartenders del BARZ8.

Quartiere: Barriera di Milano

Tipologia: colazione, pranzo, cena, cocktail bar

Prezzo: cocktail da 8 ai 12 Euro

Orari: cocktail bar 18.30- 2.00, pub 12.00-2.00

D.one

Via Baretti 15, Torino

Nella categoria cocktail bar non poteva mancare il D.one. Questo locale, nato quest’anno al posto dello storico Diwan, è stata una delle grandi novità della movida torinese del 2017!

Il D.One si trova nel cuore di San Salvario e la bontà dei suoi cocktail non ha bisogno certo di presentazioni. Basta dire che una delle bariste è Vanessa, una delle migliori bartender d’Italia! Le bevute sono buonissime e preparate con grande cura: difficile descrivere quello che può essere capito veramente solo gustando uno dei loro drink!

Inoltre, se con questo freddo l’idea di un cocktail con ghiaccio vi terrorizza, non vi preoccupate, al D.one potete scegliere infatti anche cocktails caldi!! Già, avete capito bene! 🙂

Il locale è inoltre poliedrico. Infatti è possibile anche gustare un buon apericena a base di tapas oppure fare brunch la domenica!

https://www.facebook.com/d.onetorino/

Quartiere: San Salvario

Tipologia: Coktail bar, apericena, brunch

Prezzo: cocktail da 6 euro, calici di vino e birre 4 euro

Orari: da lunedì a giovedì 18.30- 2.30; da venerdì a domenica 18.30-3.00

Papille’s

Corso Vittorio Emanuele II 72, Torino

Aperto a maggio sotto i portici di Corso Vittorio, dove una volta c’era la gelateria Platti: le coppette e i coni, però sono rimasti, ma in versione salata per servire l’aperitivo di Papille’s!

Vengono proposte 4 formule– dagli 8 Euro ai 20 Euro-  a seconda del numero di coppette e coni che decidete di prendere. Qualche esempio? 3 coppette con giardiniera, patate fritte e carpione di pollo 8 Euro. Quattro coppette con insalata russa, giardiniera, zucchini in carpione e polpette (verdura o manzo o merluzzo), alici e patate fritte e una bevanda a scelta 20 Euro.

aperitivo con polpette, patatine fritte e alici
Photo: havefun.events

Se volete, si possono scegliere i piatti dalla carta: oltre a quelli che vi abbiamo elencato per le formule da 8 e 20 Euro, potete anche trovare cono di panelle di ceci (5 Euro), cono di agnolotti fritti (6 Euro), coppetta di pappa al pomodoro (piccola 4 Euro grande 6 Euro). Per concludere ci sono anche i dolci come zabaione con nocciolini di Chivasso e panna cotta al caffè.

Per accompagnare il tutto potete scegliere tra calici di vini rossi e bianchi, birre artigianali, cocktail (spritz, negroni…), soft drink (ginger, cedrata…) o bibite (tè limone e zenzero, pesca e sambuco…)

Quartiere: Centro

Tipologia: aperitivo

Prezzo: 4 diverse formule, 3 coppette 8 Euro, 3 coppette + 1  bevanda 1

Orari: lunedì-sabato 11.00-21.00

Panini di Mare

Piazzetta Andrea Viglongo 2/D, Torino

In una piazzetta poco caotica del Quadrilatero Romano, abbiamo scovato qualche mese fa Panini di Mare.

Si tratta di un locale di specialità pugliesi che offre, oltre alla possibilità di pranzare e cenare con i loro ottimi panini – e non solo! – anche quella di prendere un aperitivo a base di pesce e di prodotti tipici pugliesi. Quindi, se siete alla ricerca di un aperitivo un po’ diverso dal solito, dovete assolutamente provare questo locale!

aperitivo con pesce
Photo: havefun.events

Si può scegliere tra il tagliere degustazione che comprende alcune tapas di mare, così da poter provare un po’ tutte le loro specialità, oppure optare per le singole, quali ad esempio: mini tartare di tonno o di salmone selvatico canadese o di gambero rosso, burratina classica o affumicata, o degustazioni di taralli.

Il prezzo del tagliere va dai 7 euro, senza drink, a 13 euro con calice di vino – il prezzo varia a seconda del tipo di calice che si sceglie.

Se volete qualche informazione in più, potete rileggere qui l’articolo che avevamo fatto! 🙂

Quartiere: Quadrilatero Romano

Tipologia: Aperitivo, Pranzo, Cena

Prezzo: tagliere degustazione 7 euro senza drink, 11 o 13 euro con calice di vino, tapas a partire da 4 euro, calici prezzo medio 5 euro

Orari: lunedì e martedì dalle 12.30 alle 15.00, da mercoledì a domenica dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.45

Dash kitchen

Largo Saluzzo 34C

Vi abbiamo parlato più volte nel blog e sulla nostra pagina Facebook di questo locale perché è sicuramente uno dei nostri preferiti.  Il Dash si affaccia sulla piazza più famosa di San Salvario, Largo Saluzzo 34/C.

Quando si entra per la prima volta in questo locale si rimane a bocca aperta! La location, con arredamento industriale dove l’unione tra mattoni, pelle, tubature e velluto crea un’atmosfera metropolita, è a dir poco stupenda – noi di havefun lo abbiamo infatti inserito nei 5 locali più belli di Torino.

La bellezza del posto è però solo uno degli ingredienti del Dash. Stratosferica è infatti sia la cucina (tapas, pizze, hamburger, primi, secondi, dolci) che la scelta e la qualità del bere. Come non menzionare le 18 birre alla spina, le circa 80 birre in bottiglia e le centinaia di tipi di distillati – più di 80 sono solo gin!

https://www.facebook.com/dashkitchentorino/

Quartiere: San Salvario

Tipologia: Cena, Tapas, Cocktail Bar

Prezzo: birra alla spina 5 euro, birra in bottiglia 8 euro, cocktail 9 euro, tapas da 3 a 5 euro

Orari: da martedì a domenica dalle 19.00 alle 2.00

Centràl Cocktail Bar

Via Luigi Des Ambrois 5G, Torino

Uno dei migliori locali aperti nel 2017 a Torino è , secondo noi di Havefun, il Centràl Cocktail Bar, in Piazza Carlo Emanuele II, meglio nota come Piazza Carlina.

La bellezza dello stile e dell’arredamento , curato dal designer Gianluca Bocchetta, d’ispirazione londinese è una delle particolarità di questo bellissimo locale.

Andare a bere un cocktail al Centràl inoltre non è solo un momento di relax con gli amici ma una vera e propria esperienza sensoriale. Qui infatti la qualità e la particolarità della scelta dei distillati è una vera e propria prerogativa. Per capirlo basta dare un’occhiata al menu, dove peraltro troverete a descrizione e gli ingredienti  di ogni drink.

Qualche esempio dei loro drink? Ben 6 diversi tipi di Cocktail Martini: Classic, Dry o Dirty, con Russian Vodka, con London Dry Gin con Japanese Sake; il White Rabbit composto da Tabernero Quebranta Pisco, Beefeater London Dry Gin, White Egg e Crosta di Vaniglia.

https://www.facebook.com/centralcocktailbar/

Quartiere: Centro

Tipologia: Aperitivo, Cocktail Bar

Prezzo: cocktail da 8 euro a 12 euro, vini da 6 a 9 Euro

Orari: da lunedì a sabato 18.00-2.00

Smile Tree

Piazza della Consolata 9, Torino

Vi abbiamo già nominato diverse volte lo Smile Tree, ma effettivamente ha tanti punti a suo favore questo locale!
A partire dalla posizione, al Quadrilatero, in Piazza della Consolata.

Qui trovate cocktail non solo buonissimi, ma molto scenografici e ricercati, curati in ogni dettaglio e soprattutto preparati con distillati premium e materie prime di prima qualità.

Inoltre, in orario di aperitivo, potete accompagnare il drink con un aperitivo vegano che vi viene servito al tavolo. Il costo è di 3 euro in più rispetto alla consumazione.

Un piacere sia per gli occhi che per il palato!

https://www.facebook.com/SmileTreeTorino/

Quartiere: Quadrilatero Romano

Tipologia: Aperitivo, Cocktail Bar

Prezzo aperitivo: a partire da 12 euro

Orario: da martedì a domenica dalle 19.00 alle 2.00; aperitivo dalle 19.00 alle 22.00

Gastronomia Fried egg

Via santa Giulia 35a, Torino

Questo locale è un piccolo bistrot che ci è piaciuto per il suo brunch! Si tratta di una cucina genuina e semplice e tutte le leccornie che vengono proposte sono preparate dalla proprietaria Meri.

pacakes al cioccolato
Photo: www.facebook.com/FriedEggGastronomia

Qui si può fare pranzo tutti i giorni (tranne la domenica) e il sabato optare per il piatto brunch a 10 Euro che consiste in uovo fritto, verdure bacone pancake dolce. Oppure scegliere tra pancakes dolci e salati: yogurt e marmellata di frutti di bosco fatta in casa, cioccolato fondente, pancetta e tomino, spinaci e provolone, formaggio fresco e salmone, solo per citarne alcuni e farvi venire l’acquolina in bocca! 😉

Quartiere: Vanchiglia

Tipologia: pranzo, brunch

Prezzo: piatto brunch 10 Euro, pancakes salati 6 Euro, pancakes dolci 4 Euro

Orari brunch: sabato 11.20-15.00

Mad dog

Via Maria Vittoria 35a, Torino

Sicuramente il locale più affascinante di Torino, grazie al suo stile undreground!

Una volta per entrare al Mad dog bisognava conoscere la parola d’ordine, ora c’è una porta anonima alla quale basterà suonare il campanello per accedere. Appena scese le scale- il locale si trova nei sotterranei- sarete catapultati nell’epoca del proibizionismo americano!

bancone del mad dog
Photo: www.themaddog.it/the-social-club

L’atmosfera è elegante ed intima  ed il personale è molto competente ed attento alle vostre esigenze.

Ogni settimana vengono organizzate serate live di musica jazz, quindi potrete sorseggiare il vostro cocktail – sono per lo più secchi ed ispirati al proibizionismo- in un’atmosfera davvero pazzesca!

Quartiere: Centro

Prezzo medio: cocktail 8 Euro

Orari: martedì-sabato 21.00-2.00

Havefun!

 

Related posts

Leave a Comment