M.O.B.: il locale che non ti aspetti a San Salvario!

staff mob torino

Se ci seguite su Instagram – se ancora non lo fate potete rimediare subito cliccando qui –  avrete visto nelle nostre stories che vi abbiamo portato in un locale, su consiglio di alcuni ragazzi che ci seguono su questo social network e che ringraziamo infinitamente perché ci hanno fatto scoprire una vera chicca!

Il locale in questione è il M.O.B., in zona San Salvario, ma fuori dalla movida che caratterizza questo quartiere, quindi perfetto per chi non vuole stare in mezzo al caos e non vuole perdere troppo tempo a cercare parcheggio.

Il Mob è un locale davvero unico qui a Torino, e lo si capisce appena si varca la porta d’ingresso.  Ambiente elegante, luci soffuse, arredamento  curato e ricercato e assolutamente non minimalista, ma abbastanza vistoso . A farla da padrone è il bancone del cocktail bar, dove ci si può sedere a bere un drink, come abbiamo fatto noi, così abbiamo potuto conoscere uno dei proprietari, Leonardo Sergi, e fare 2 chiacchiere con lui.

arredamento mob torino
Photo: /www.facebook.com/mobtorino

Il locale è aperto da poco, da ottobre scorso, ed il nome lo si deve a Saverio Sinatra, il papà di Frank, che, quando emigra negli Stati Uniti, cambia il suo in Anthony Martin e si barcamena tra un lavoro ed un altro, sognando, però, di fare il pugile. Un giorno riesce a trovare un ingaggio e sceglie come nome d’arte Martin O’ Brien, ma la sua carriera si concluderà senza successo dopo la rottura di un polso. Cerca quindi di cambiare lavoro e di entrare in marina ma viene rifiutato perché asmatico. La moglie Dolly, allora, gli trova un posto da pompiere, ma il suo obiettivo è un altro: decide di aprire un locale e lo chiama M.O.B le iniziali del suo soprannome da pugile.  Circa un secolo dopo, corrente l’anno 2017, nella città con la più antica tradizione di mixology d’Italia nasce un nuovo Cocktail Bar: il M.O.B.

Qui vi è una vasta proposta di distillati e liquori: 40 gin, 30 whisky, 15 mezcal, ed un’importante carta di vini:  circa 200 etichette di cui 60 bianchi, 90 rossi e 50 champagne.

salottino con poltroncine rosse e scaffali con vini e champagne
Photo: /www.facebook.com/mobtorino

La carta dei cocktails è internazionale ed è divisa in “Specialità” e “I 12 cocktail da bere prima di morire”: nel primo gruppo troviamo ad esempio “The last word” un drink di Detroit (beefeater  Gin, Chartreuse Verte, Maraska Liqueur, lime  e juice), nel secondo gruppo tra gli altri troviamo il “Sazerac”  di New Orleans (Michter’s Rye Whiskey,  zucchero, Absinthe Rinse).

Noi abbiamo optato per 2 Moscow mule ed un Cosmopolitan: davvero ben fatti!

cosmopolitan
Photo: havefun.events

Anche la carta dei piatti è molto variegata e dal sapore internazionale: vi sono pietanze cinesi come il Pollo General TSO (12 Euro) che è uno dei piatti d’asporto  più venduti negli USA, spagnole come Callos y chorizo (12 Euro) trippe, fagioli e chorizo spagnolo, americane come Bacon egg cheeseburger (12 Euro) 200 gr di manzetto macinato con cheddar bacon uovo fritto e cipolle caramellate, ed ovviamente anche italiane come la pappa al pomodoro (8 Euro) tipico piatto toscano a base dipane raffermo e pomodoro.

Presto il menù subirà qualche variazione e si troveranno altri piatti anche a prezzi più bassi.

Se volete semplicemente qualcosa da stuzzicare e non per cenare, potete scegliere dalla carta delle tapas come abbiamo fatto noi che abbiamo preso il guacamole.

guacamole e tortilla con moscow mule
Photo: havefun.events

Il Mob ve lo consigliamo assolutamente per trascorrere una serata rilassante in un ambiente elegante e sofisticato per fare un aperitivo, per una cena o per una bevuta in compagnia, e presto si potra fare anche il brunch!

Havefun!

M.O.B. in pillole

Via saluzzo 77/a, Torino

Quartiere: San Salvario

Tipologia: aperitivo, cena, cocktail bar

Orari: da lunedì a mercoledì 18.00- 1.00; da giovedì a sabato 18.00- 2.00

Prezzi: cocktail da 8 a 12 Euro

Social: Facebook, Instagram

Related posts

Leave a Comment