Tornano i consigli mensili di Havefun! Per febbraio abbiamo scelto un aperitivo in vineria a pochi passi da Porta Nuova, un cocktail bar dove protagonista assoluto è l’assenzio, una discoteca a metà tra il Centro e San Salvario ed un brunch fedele alle tradizioni d’oltreoceano.
Aperitivo – Enoteca Mastrovini
Via Nizza 29, Torino
A San Salvario, a due passi da Porta Nuova, trovate questa piccola vineria dove potete prendere un aperitivo dalle 18.00 alle 21.00.
Il locale all’interno è molto piccolo, ma volendo vi potete accomodare nel dehor riscaldato.
Per l’aperitivo troverete vini bianchi e rossi alla spina al prezzo di 3 euro oppure potete scegliere un vino in bottiglia, il tutto accompagnato da un piccolo buffet dove potete prendere i classici cibi da stuzzicare: patatine, olive e bruschettine.
Se volete mangiare qualcosa in più, potete scegliere un tagliere misto di salumi o formaggi – ci sono due formati, quello da 10 euro e quello da 14 euro – oppure optare per delle focacce!
A noi è piaciuto molto! Ottima soluzione per 4 chiacchere tra amiche post lavoro!

Quartiere: San Salvario
Orario aperitivo: da lunedì a sabato dalle 18.00 alle 21.00
Prezzo aperitivo: calice di vino alla spina 3 euro comprensivo di piccolo buffet
Cocktail Bar – Cafe’ 21 Absinthe
Piazza Vittorio 21, Torino
Il Cafè 21 Absinthe si trova nel cuore di Piazza Vittorio ed è un cocktail bar e chupiteria che, come suggerisce il nome, ha tra le sue specialità l’assenzio. Anzi, a dirla tutta, è stato uno dei primi locali a livello nazionale ad aver introdotto l’assenzio nel suo menu!
Qui potrete trovare tantissimi cocktails e chupitos a base di questo distillato. Ottima la qualità dei cocktails e la cura nel crearli! Da provare!

Se volete uno shottino potrete inoltre sceglierne di diverse tipologia. Vi sono i cicchetti a 2 Euro (ad esempio ciclone rosso: vodka, cachaca, crema di cacao, frutti di bosco; dolce follia: assenzio, frutto della passione; esotica: sciroppo al mango, assenzio, vodka); vari chupitos a base di assenzio (3, 50 Euro) come ad esempio betoniera (assenzio e vapori di assenzio, flambè da bere al bancone), Semaforo (mix di tre assenzi), bacio di venere (assenzio, liquore al cioccolato); alcolici (3,50 Euro): bacco (martini rosso, campari), dolly (rum chiaro, passoa).
Per chi volesse è inoltre possibile far anche aperitivo! Ma di questo ne parleremo più approfonditamente in uno dei prossimi articoli! Seguiteci!
Zona: Piazza Vittorio
Orario: dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 3.00; domenica dalle 18.00 alle 0.00
Prezzo medio cocktail: 6 Euro, chupito da 2 Euro
Discoteca – Quasar Main Club
Corso Vittorio Emanuele II 21, Torino
Il Quasar è sia discoteca che ristorante dove poter organizzare cene o aperitivi per particolari eventi come laurea, addio al celibato/nubilato, compleanni.
Le serate del Quasar main club
Venerdì: house, reggaetton, dance,
Sabato: commerciale,latino, reggaetton, house
Domenica: hip hop e Afrobeat
Quartiere: San Salvario
Brunch- Soup&Go
Via Susa 5, Torino
Di Soup&go a Torino ci sono 2 ristoranti: uno in via San Dalmazzo ed uno in Via Susa. Noi vi parleremo di quest’ultimo. Locale dallo stile moderno ed industriale, Soup&go è conosciuto soprattutto per le zuppe, le insalate e i centrifugati. Il sabato, però, vengono preparati piatti più elaborati per il brunch.

Il menu propone diversi tipi di uova – come ad esempio alla benedict, strapazzate, omelette – bagel – con verdure, carne o pesce – insalate e dolci– pancake, muffin e brownies per citarne alucni.
Potete scegliere i patti alla carta oppure tra due diversi menu:
2 piatti salati + 1 dessert €14
3 piatti salati + 1 dessert €18
(caffè americano illimitato, acqua e 1 bevanda di caffetteria inclusi)
Quartiere: Cit Turin
Orario brunch: sabato, dalle 12 alle 15
Prezzo brunch: 2 piatti salati + 1 dessert €14; 3 piatti salati + 1 dessert €18