Una gita fuori porta a Siena!

piazza dl campo, siena

Questa volta vi diamo qualche dritta nel caso vi trovaste a trascorrere qualche giorno in Toscana ed in particolare a Siena.

Questa città che si sviluppa su tre colli ed all’interno di un’estesa cinta muraria, con le strette stradine e gli edifici medioevali costruiti con mattoni rosati, ci è rimasta davvero nel cuore.

La città è divisa in terzieri ed in 17 contrade i cui simboli si trovano un pò ovunque. Come molti di voi già sapranno uno dei momenti clou per la città è il Palio che si svolge normalmente due volte l’anno: il 2 luglio e il 16 agosto.

I principali monumenti della città si trovano nel raggruppamento di stradine che partono da Piazza del Campo, che rappresenta il vero cuore di Siena.

siena piazza del campo
Photo: www.flickr.com/photos/flissphil/6416813

Da visitare assolutamente è lo splendido duomo che è considerato uno dei più spettacolari d’Italia la cui caratteristica principale è quella di essere formato tutto da lastre di pietra bianche e nere. Davvero spettacolare sia l’interno che l’esterno!

Duomo di Siena
Photo: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Duomo_di_Siena-9635.jpg

Noi passiamo tutto il giorno in giro per la città tra le sue stradine e i suoi fantastici monumenti intrisi di storia!

Passano le ore e dopo tutto questo girare – ormai ci conoscete! – iniziamo a sentire un “leggero languorino!!” e decidiamo di cercare un buon posticino dove fare apericena (deformazione professionale! :))! Consapevoli del fatto che essendo Torinesi e, quindi, provenendo dalla patria dell’apericena saremmo state un po’ pretenziose, per non sbagliare chiediamo consiglio ad un gruppo di ragazzi che gentilissimi (ciao Francesco!!! Grazie mille per gli utilissimi consigli!) ci suggeriscono un posticino niente male che si affaccia in una delle vie più importanti di Siena e si trova a pochi minuti a piedi da Piazza del Campo.

Ovviamente seguiamo il suggerimento ed in men che non si dica giungiamo da Morbidi Gourmet, in Località Banchi di Sopra.

bancone gastronomia morbidi
Photo: www.facebook.com/morbidi.gastronomia

Appena entriamo capiamo immediatamente che il consiglio di Francesco ed i suoi amici è stato ottimo.

Morbidi è infatti un’antica gastronomia senese dov’è possibile far apericena ed accompagnare un buon vino o un cocktail con prodotti locali davvero di ottima qualità offerti in un ricco buffet.

grotta della gastronomia morbiti
Photo: www.facebook.com/morbidi.gastronomia

Il locale è piccolino e molto grazioso, composto anche da una “grotta” sotteranea dalle mura millenarie. La scelta del buffet è davvero ricca: salumi toscani, formaggi, insalate, primi oltre agli immancabili crostini toscani che qui sono un’istituzione! I prodotti tipici quali salumi toscani, pecorino etc.., tra l’altro, possono essere anche acquistati e portati via!

apericena morbidi
Photo: www.facebook.com/morbidi.gastronomia

Sazie ed appagate – avendo pagato un prezzo assolutamente onesto e nella norma (€ 10 circa a testa ) – ci dirigiamo verso Piazza del Campo dove ci hanno consigliato di andare per bere qualche cocktails e trascorrere la serata.

Anche in questo caso consiglio non è mai stato più azzeccato. La piazza che rappresenta il punto di ritrovo dei ragazzi del posto, è davvero piena di gente!

Facciamo un giretto ed entriamo in alcuni dei posti che ci hanno suggerito per bere un buon cocktail e fare quattro chiacchierare tra amici, tutti in Piazza del Campo: Gran Caffè Nannini, Manganelli, il Palio.

Prima di salutarvi condividiamo con voi una piccola chicca che conoscono in pochi. Da provare anche  il “Key Largo” che si trova poco fuori dalla piazza. Locale piccolino e drink buonissimi!

cocktail key largo
Photo: www.facebook.com/keylargosiena

L’ora è ovviamente tarda e noi “si va a dormire!!

We <3 Toscana!

Havefun!

 

 

Related posts

Leave a Comment