Una merenda nella Torteria Olsen!

torteria olsen interno

Un sabato pomeriggio piovoso (e “nevicoso”) di fine inverno.

Mentre siamo in giro per il Quadrilatero decidiamo di scaldarci con un buon tè ed una fetta di torta – sì, lo sappiamo, mangiamo sempre 🙂 ma è anche vero che la merenda torinese è un’istituzione che noi di havefun non possiamo che onorare!

Passiamo davanti alla Torteria Olsen e decidiamo (come avete visto nelle stories di Istangram di qualche settimanao fa) di entrare proprio qui!

La Torteria Olsen – via Sant’Agostino 4/bis – è infatti uno dei nostri posti del cuore per le merende del fine settimana!

Già da fuori si capisce la bellezza di questo localino.  L’atmosfera, romantica, calda e un po’ retrò, ti catapulta in un altro tempo.

Dal momento che come vi abbiamo detto, il locale è piccolino ma molto frequentato e di gran successo, spesso occorre aspettare un pochino per trovare un posto, ma l’attesa sarà assolutamente ripagata dalla bontà dell’offerta di questa torteria e non ve ne pentirete.

Il menù è ricchissimo. Qui è possibile scegliere tra una lista lunghissima di tè, tisane ed infusi (ce ne sono pagine e pagine – costo a teiera 4 Euro l’una), tra i numerosi dolci, vi è un lungo elenco di torte (torta a fette: 4,50 Euro; assaggio 3  mezze fette di torta 7 Euro), tutte homemade, prodotte in giornata ed esposte in vetrina. E’ possibile inoltre ordinare il bicerin, una cioccolata calda, succhi e centrifugati, caffetteria. Degna di nota è la sacher sia quella tradizionale che quella bianca, buonissima! Provare per credere!

torte
Photo: www.facebook.com/torteriaolsen

Le torte cambiano ogni giorno e vengono cucinate nel laboratorio interno al negozio, esattamente con la stessa attenzione e la stessa qualità con cui verrebbero preparate a casa (ehm noi preferiamo mangiare, più che farle :D). Eccone alcune: pesche e cioccolato in pasta frolla; ricotta e cioccolato; frolla con cioccolato bianco e nocciole; crumble di mela e crema pasticcera; apple pie; cheesecake.

infusi
Photo: www.facebook.com/torteriaolsen

Tra gli infusi: arancio, cannella e vaniglia; limone, zenzero e mela; curcuma e rosa bulgara. Tra i verdi, tè verde bancha primaverile, povero in teina con cannella e chiodo di garofalo, moltissimi tè rossi e tè neri, tè bianchi con diverse tipologie di foglie.

Noi questa volta scegliamo di accompagnare una teiera di tè nero con fette di torta pere e cioccolato! Ragazzi, credeteci, la bontà è da lacrime agli occhi!

torta per e cioccolato con 2 tazze di tè e teiera
Photo: havefun.events

Altro punto davvero a favore del locale è che, nonostante il numero di clienti e l’affollamento, il personale rimane sempre gentile, sorridente e gentilissimo!

Attenzione particolare è data poi al mondo dei vegetariani, i quali potranno scegliere tra molte alternative.

Ed ancora. Per chi si trovasse nei paraggi della Torteria Olsen per l’ora di pranzo, ricordate che qui è possibile anche pranzare con prodotti di qualità e freschissimi.

Buon fine settimana e …

Havefun!

 

Torteria Olsen in pillole

Via Sant’Agostino 4/B

Quartiere: Quadrilatero

Orario invernale: dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle 19,00

Prezzi medi: costo a teiera 4 Euro l’una; torta a fette: 4,50 Euro; assaggio 3  mezze fette di torta 7 Euro

Related posts

Leave a Comment