Allora ragazzi! Oggi vi diamo la ricetta per cucinare i pancakes!!! GNAMMMM! Pronti?!
Dunque… prendete: 1 uovo, 40 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 100 ml di latte, 1 cucchiaino di lievito per dolci, nutella/sciroppo d’acero o la marmellata che preferite e zucchero a velo – se optate per la nutella!
Bene! Ora che l’impegno ce l’avete messo, lasciate tutto lì – l’importante è provarci!! 😀 – prendete la macchina, il bus, la bici o il mezzo che preferite e andate a prendervi degli ottimi pancakes in uno dei posti che vi consigliamo noi, anziché mettervi voi ai fornelli! 🙂
Se invece decidete di cucinarli voi, allora invitateci così li proviamo anche noi! 😀
Locanda Leggera
Via Francesco Napione 32, Torino
Uno dei posti che vi consigliamo oggi è in zona Vanchiglia, a pochi passi da Piazza Vittorio.
Si tratta della Locanda Leggera. La particolarità di questo locale è che è progetto di ristorazione a impatto zero: nessun packaging, utilizzo di sole materie di qualità e fresche acquistate sfuse, niente cose usa e getta!
Qui i pancake sono disponibili tutti i giorni, non solo per il classico brunch del week end, ed il prezzo è davvero ottimo! A partire da 2,50 euro! Troverete sia quelli dolci che quelli salati e per quest’ultimi potete scegliere sia l’impasto che la farcitura tra prosciutto, formaggio e verdure.
Oltre a questo ci sono mille altre alternative, ma magari ve ne parleremo in futuro in un articolo tutto dedicato alla Locanda Leggera!
Da bere ci starebbe bene una tazza di caffè americano oppure una spremuta, un centrifugato o un succo, tra i tantissimi a disposizione.
Quartiere: Vanchiglia
Orario: da lunedì a sabato dalle 7.00 alle 19.00
Prezzo: pancake da 2,50 euro
LANIFICIO SAN SALVATORE
Via Sant’Anselmo, 30, Torino
Se siete in San Salvario e avete voglia di pancake vi consigliamo di incamminarvi in direzione Lanificio San Salvatore, ex-lanificio che rappresenta oggi uno dei locali più conosciuti del quartiere.
Il Lanificio è stato tral’altro uno dei primi locali ad aver proposto l’idea del brunch a Torino.
Qui potrete scegliere tra un menu brunch dolce (ad Euro 10), uno salato (Euro 13) ed uno completo (dolce e salato, Euro 15).
I pancakes possono essere gustati nella loro variante dolce. Potrete farcirli ed abbinarli al classico sciroppo d’acero oppure alla cioccolata (slurp!).
Ovviamente per chi preferisse altro il menu è varissimo e si può scegliere tanti altri piatti. Ad esempio per il salato: Club Sandwich, Croque Monseur, uova strapazzate e bacon; per il dolce: cheesecake, Waffle ed altro ancora.
Quartiere: San Salvario
Orario Brunch: domenica dalle 12,00
Prezzo: brunch dolce – 10 Euro, Brunch salato – 13 Euro, Brunch completo – 15 Euro
RICREAZIONE COFFEE COOKIES & CO
Via Bruno Buozzi, 3, Torino
In pieno centro ed a pochi passi da Piazza San Carlo trovate questo locale dallo stile newyorkese adatto per un pranzo, una merenda, un break ed anche per un ottimo brunch!

Non solo. Avete presente Starbucks? Anche qui è possibile non sedersi ad un tavolo e far quattro chiacchiere tra amici ma anche fermarvi a lavorare a pc coccolandovi con qualche cosa di buono da mangiare e/o da bere.
Ma torniamo ai nostri amati pancakes. Il sabato alla Ricreazione è possibile far un ottimo brunch scegliendo tra i vari piatti (a titolo esemplificativo uova strapazzate e bacon, avocado toast) anche i pancakes. Potete sceglierli nella loro variante salata (pancakes al salmone – 7.8 Euro) oppure dolce (pancakes con acero o nutella – medio 3.50 Euro, grande 4.50 Euro).
Noi li abbiamo ordinati e li abbiamo abbinati ad un ottimo caffè americano!
Quartiere: Centro
Orario Brunch: sabato dalle 10,00 alle 15,00
Prezzo: alla carta
LALEO
Corso Verona 38, Torino
Laleo è un locale piccolino situato nei pressi del Campus Einaudi, in zona Aurora.
La particolarità è che si può consumare il proprio pasto- oltre che seduti ai classici tavolini- al bancone con vista sulla cucina!;)
Il brunch lo si può fare solo di sabato ed il menù cambia di settimana in settimana: generalmente ci sono 2 menu, uno da 12 e uno da 15 Euro- a seconda di quanti piatti si vogliono mangiare. Ieri, ad esempio, tra i vari piatti c’erano: torta salata patate e speck, scones cipolla rossa e cheddar, crostata crema cotta e lamponi, crostata cioccolato e fragole.

Ed ovviamente ci sono anche i pancakes, davvero buonissimi. Quando ci siamo state noi li avevamo presi con mascarpone e mirtilli – potete trovare tutte le informazioni QUI!
Recentemente hanno proposto pancakes con panna e fragole, pancakes con sciroppo d’acero, pancakes con limone e uvetta, pancakes banane e cioccolato e pancakes banane e noci.
Quartiere: Aurora
Orario brunch: tutti i sabati dalle h 11.30 alle h 15.00
Prezzo medio brunch: menu da 12 euro (1 piatto + 1 estratto o frullato), menu 15 euro (3 piatti + 1 estratto o frullato + bevanda calda), piatti singoli prezzo medio 4 euro
PAI BIKERY
Via Cagliari 18, Torino
Uno dei primi brunch che abbiamo fatto è stato quello di Pai bikery: un locale molto particolare, in cui oltre a mangire si può far riparare la propria bicicletta. Eh già, perché c’è un’officina proprio lì accanto!

Qui ci sono davvero tanti e squisiti pancakes sia dolci che salati: bacon croccante, cheddar e uovo all’occhio, salmone, avocado, yogourt bianco ed erba cipollina, pomodori secchi, olive taggiasche e caprino. Ed ancora: mirtilli e sciroppo d’acero, frutta di stagione, sciroppo d’acero e panna, crucnhy nutella, fragola, banana e panna.
Ed altri ancora…
Otre ai pancakes, potete trovare anche la English breakfast!
Quartiere: Aurora
Orario brunch: sabato e domenica 10.30-16.00
Prezzo medio brunch: 10 – 12 euro pancakes + bevanda; 8 euro English Breakfast + bevanda
Havefun!