L’addio al nubilato di Barbi ad Aya Napa!

nissi beach, amre zzurro e cristallino

La settimana scorsa siamo state a Cipro per l’addio al nubilato della nostra amica Barbarella!

Abbiamo organizzato tutto nei minimi particolari insieme anche alla nostra amica Anna, in modo da non farle scoprire fino all’ultimo quale fosse la destinazione finale; quindi, una volta arrivate a Malpensa, l’abbiamo bendata e le abbiamo messo musica a palla nelle cuffie! 😀

Abbiamo fatto l’impossibile per non farle scoprire la meta, coinvolgendo anche gli steward che le hanno fatto credere che saremmo andate da tutt’altra parte! Inizialmente pensavano che volessimo che annunciassero sul volo un’altra destinazione e ci avevano detto che avremmo creato panico sull’aereo!! 😀 Ma noi abbiamo spiegato che bastava dire solo a lei un’altra destinazione.. salvaguardando così gli altri passeggeri J…  tanto il resto del viaggio lo avrebbe fatto con musica nelle orecchie! 😀

Una volta atterrate a Larnaca, per divertirci ancora un po’, le abbiamo fatto credere che quello fosse solo uno scalo e che ci fosse ancora un luuuungo viaggio per arrivare a destinazione! La cosa non l’ha affatto meravigliata… D’altronde quando siamo andate ad Ibiza abbiamo fatto scalo a Bruxelles! 😀

Alla fine, dopo aver disseminato una serie di indizi falsi, le abbiamo rivelato che eravamo arrivate a destinazione e che quindi “Barbi, il tuo addio al nubilato inizia adesso!”- questa frase gliel’abbiamo ripetuta ogni giorno ad ogni ora – in realtà glielo scriviamo ancora adesso su Whatsapp!!!! 😀

I 4 giorni di festa si sono svolti ad Aya Napa, la cittadina considerata da molti l’Ibiza greca e che dista circa 40 minuti di macchina dall’aeroporto.

aya napa

Aya Napa si trova nella costa sud-est di Cipro ed è meta turistica per molti ragazzi che ricercano il divertimento.

Iniziamo col parlarvi delle spiagge. Sono tantissime e soprattutto bellissime. Mare cristallino, sabbia e prezzi accessibili: un lettino costa 2,50 Euro, così come l’ombrellone.

mare azzuro cristallino
Photo: havefun,events- Nissi beach

La spiaggia che ci ha rubato il cuore è quella di Nissi beach, la più famosa di Cipro. Qui la sabbia è fine ed il mare sembra una piscina gigante! Inoltre è affollata e c’è sempre musica. Ci sono molti localini e bar dove si può pranzare o prendere un cocktail all’ora dell’happy hour: i prezzi sono anche qui abbordabili.

Per quanto riguarda il divertimento, beh qui non manca di sicuro, sembra di essere in un parco giochi. Il centro è pieno di locali, uno attaccato all’altro, ed ognuno ha una caratteristica diversa: c’è quello a tema pirati, quello tutto in legno a tema “Flinstones”, quello che suona solo hip- hop, quello solo country e  quello un po’ più fighettino e chicchettoso: insomma ce n’è davvero per tutti i gusti! Che dite? In quali siamo state noi?! Che domande! Praticamente in tutti ovviamente! Di sicuro comunque vi consigliamo il “Castle” che è la più grossa discoteca dove troverete diverse sale! Almeno un salto qui dovete farlo!

divanetti di in privè in discoteca
Photo: easyriders.com.cy/castle-club-ayia-napa/

Altra cosa super importante: qui i cocktail costano molto molto poco rispetto all’Italia – noi siamo riuscite a trovare un locale, che è diventato il nostro locale del cuore, il caro e adorato Pirates Inn, che ci faceva 5 cocktail a 10 euro! – e poi basta contrattare un po’ con i PR che vi fermano per strada, per aggiudicarvi uno shottino in più o un prezzo più basso.

eterno locale pirate inn ad aya napa
Photo: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g262055-d6664512-Reviews-Pirates_Inn-Ayia_Napa_Famagusta_District.html#photos;aggregationId=&albumid=101&filter=7&ff=251875417

E poi il cibo… se ci seguite da un po’ sapete che a noi piace mangiare, quindi non ci siamo fatte mancare nulla: abbiamo gustato la pita – per chi non la conoscesse è un tipo di pane tipico greco che sembra una piadina ed farcito con carne (pollo, maiale o agnello), pomodori, patate e cipolla – l’insalata greca, i dolmades (involtini di vite e riso), la moussaka, e poi via di tzaziki, hummus e tanti altre salsine squisite. Ovviamente abbiamo anche assaggiato il loro dolce tipico cioè il bakalva.

E adesso parte il momento “Quark”… Cipro è un’isola per metà greca e per l’altra metà turca dopo l’invasione avvenuta nel 1974 per salvare la popolazione di origine turca minacciata da un colpo di stato organizzato dalla maggioranza greca con l’appoggio dei colonnelli che allora comandavano ad Atene.

A Nicosia, la capitale, c’è la green line che divide la parte greca da quella turca e noi siamo state qui proprio l’ultimo giorno (se volete andarci anche voi ricordatevi di portare il passaporto).

La differenza tra le 2 parti è abbastanza evidente: la parte greca è più ricca e piena di negozi di marche internazionali, mentre la parte turca è più povera, ci sono piccoli negozietti di artigiani e bazar e  si trovano molte case e attività abbandonate ai tempi dell’invasione.

Abbiamo inoltre visitato la moschea di Selimiye e abbiamo pranzato, mangiando OVVIAMENTE kebab e falafel!

falafel e kebab
Photo: havefun.events

Po siamo dovuto ripartire per andare a riprendere i bagagli…

Dimenticavamo… Barbi, dato che ci leggi, dobbiamo dirti una cosa “Barbi, il tuo addio al nubilato inizia adessooooooooo!”

Commentate anche voi con questa frase, il post che trovate sui social – Facebook e Instagram– così Barbi non se lo dimentica! 😉

Havefun!

Related posts