Arancia di mezzanotte: il famoso apericena servito del Quadrilatero!

tavolo con piattini per apericena con pomodori e mozzarella, pane, grissini, uova sode, salumi e formaggi, fagioli, bagna cauda

Si riparte! Eh già, le vacanze sono finite e settembre è arrivato: si ricomincia a lavorare e/o a studiare. Dai su, non fate quelle facce tristi e sconsolate: settembre è un po’ come se fosse un Capodanno: e cosa si fa ad ogni inizio anno? La lista dei buoni propositi (tipo “da oggi mangerò solo frutta, verdura e quinoa ”, “andrò 8 volte a settimana in palestra” “scaricherò l’app Havefun per trovare il locale più adatto alle mie esigenze” ecco magari quest’ultimo fatelo davvero, neh? Qui trovate il Link) e si pensa ai nuovi progetti: noi la troviamo una cosa elettrizzante, voi?

Comunque se vi siete fatti prendere dal panico post rientro, pensate che  tra “solo” 110 giorni è Natale!

Dite che manca ancora troppo? Beh, in effetti…

Allora pensiamo che oggi è giovedì e domani inizia il weekend, quindi un buon motivo per uscire e andare a fare un ottimo apericena.

Il locale di cui vi parliamo oggi è molto conosciuto e si trova nel cuore del Quadrilatero romano, un quartiere di Torino tranquillo e dal carattere un po’ bohemien: si tratta dell’Arancia di mezzanotte.

piattini con pomodoro e mozzarella, uova sode, insalata di polipo
apericena Arancia di mezzanotte, foto di Havefun.events

L’apericena si può fare dalle 19.00 alle 21.30, è servito al tavolo e prevede un’ampia varietà di portate. Si inizia con un classico della cucina piemontese, la bagna cauda: verdure fresche accompagnate da un intingolo a base acciughe ma senza aglio.

Vi porteranno poi altri piattini: salumi, formaggi e marmellata, uova, insalata capricciosa, pomodoro e mozzarella, insalata di cannellini, vitello tonnato, pasta e pizza fritta.

piattini con salame, formaggio e marmellata, fesa di tacchino e rucola
apericena Arancia di mezzanotte, foto di Havefun.events

L’arancia di mezzanotte è conosciuta soprattutto per il suo apericena servito al tavolo, ma forse non tutti sanno che questo locale offre una vastissima scelta di etichette di vino: oltre 200.

Anche la stagera è molto fornita di numerose etichette premium: una ventina di gin, vodka, rhum e whisky e una decina di vermouth.

Il dehor ospita fino 130 persone e si trova proprio su Piazza Emanuele Filiberto, uno dei luoghi più belli della Torino storica e sede delle antiche ghiacciaie pubbliche.

In questa cornice è possibile gustarsi in tutto relax l’atmosfera bohémien di una piazza ricca di storia e cultura.

Se volete scoprire altre particolarità dell’Arancia di mezzanotte potete trovarlo anche sulla nostra app!

HAVEFUN

Arancia di mezzanotte in pillole

Piazza Emanuele Filiberto 11I, Torino

Quartiere: Quadrilatero Romano

Tipologia: Apericena, Cocktail Bar

Orari: da lunedì a domenica 19:00 – 2:00

Prezzi: apericena servito 15 euro con consumazione

Scarica ora l’app Havefun per trovare a Torino il locale più adatto a te! È gratis!

Related posts