Cari amici di HaveFun,
oggi ci dedicheremo al nostro “primo amore”.
Abbiamo iniziato questa rubrica dichiarando apertamente il nostro amore per il cioccolato, ed è proprio lì che oggi ritorniamo, ma in grande stile, come piace fare a noi.
Vogliamo presentarvi e parlarvi di Guido Gobino, il Willy Wonka piemontese che proprio a Torino ha iniziato – e prosegue con immenso successo – la sua scalata e affermazione nel mondo dell’imprenditoria e del cioccolato.
La particolarità e bellezza di questa azienda, che lo stesso proprietario, nonostante i riconoscimenti ed il fatturato, ama definire “bottega”, è proprio nella semplicità e fierezza di questa affermazione.
Guido Gobino titolare e maître chocolatier ama la sua azienda, la cura in ogni dettaglio, la fa crescere sempre di più in qualità e prestigio, rimanendo fedele al territorio e ad i suoi principi.
Esattamente come la bottega di un sarto, segue meticolosamente ogni processo di produzione, realizzazione e imballaggio dei suoi prodotti. Basta pensare che le fave di cacao che hanno meno del 51% di burro di cacao vengono scartate dalla produzione, pur essendo ovviamente di qualità altissima.
Guido Gobino vuole, ed esprime per i suoi clienti, tutta la raffinatezza sabauda nella ricerca del perfetto equilibrio fra gusto, aromi e consistenze.
La storia del locale, sito in Via Lagrange, è abbastanza recente rispetto ad altri locali storici dei quali abbiamo parlato. La storia inizia nel 1964 quando papà Giuseppe, originario di Alba ed esperto nella raffinazione del cacao, debutta come responsabile di produzione in quella che era una piccola fabbrica di cioccolato e caramelle in via Cagliari. La svolta avviene nel 1980, quando Guido comincia ad affiancare il padre, nel frattempo diventato titolare unico dell’azienda. Ecco allora una nuova impronta al processo produttivo che si specializza sempre più nella lavorazione del cioccolato e nella ricerca in questo ambito: un nuovo corso che vira sensibilmente verso i sapori della memoria torinese, mettendo l’accento su gianduiotti, creme spalmabili al gianduia e cioccolato alle nocciole.

Vi assicuriamo che la parte di storia che a Gobino “manca in età” è compensata senz’altro dall’ascesa e affermazione sul mercato globale in questi anni: proprio con il cremino al sale e all’olio di oliva Guido Gobino nel 2008 è riuscito a conquistare il premio “miglior pralina del mondo” assegnato dalla Academy of Chocolate di Londra.
Entrando nella bottega è la norma trovare turisti di ogni nazionalità, che aggiungono questa tappa al loro itinerario, ritenendola a ragione, importante quanto il Museo Egizio o la Mole.
Una particolarità che l’azienda offre ai suoi clienti è quella di poter fare una vera e propria esperienza sensoriale, tramite una degustazione che coinvolge tutti i nostri sensi, in quanto l’eccellenza e unicità di un prodotto artigianale non è solo nel gusto, ma anche nei suoi profumi, e come Gobino ci insegna anche nell’udito… lo scrosciare di una tavoletta di buon cioccolato che si rompe fa parte del piacere di gustarlo. Per i golosi e curiosi è possibile anche fare una degustazione ed un tour nella vera e propria fabbrica, sita sempre in Torino, dove non troveremo gli “oompa-loompa”, ma ci farà comunque sentire parte di una magia.

È impossibile elencare tutti i prodotti che Guido Gobino offre: ci sono quelli storici come il Tourinot®, l’evoluzione del giandujotto nato nel 1995, un gianduiotto più piccolo e creato con il processo ad estrusione, quindi fedelissimo a quelli prodotti a mano ed anche novità sintesi di tradizione e innovazione. Un’infinità di cioccolatini e praline, ma anche prodotti tipici piemontesi come la cioccolata calda o il bicerin.
In negozio o sull’e-commerce potrete trovare di tutto, ed è possibile anche custommizare i prodotti, per cadeaux personalizzati ed unici.
Giorgio Armani, il re della moda italiana ha fatto proprio così!
Dal 2019 infatti esiste la linea Armani/Dolci by Guido Gobino, dando così vita ad un matrimonio di eccellenze made in Italy.

Se non l’avete ancora fatto vi consigliamo assolutamente di fare un salto in questo laboratorio magico e lasciarvi andare a tutte le sensazioni ed emozioni che un’esperienza cosi ha da offrirvi!
L’eleganza e bellezza del locale saprà conquistarvi al primo sguardo, e la bontà dei prodotti siamo certe faranno di voi dei Guido Gobino Fans!
A presto
Giada
HAVEFUN!