Siete stufi di fare il solito aperitivo? Molto bene perché vi abbiamo preparato un articolo con i fiocchi!
Eh sì, perché oggi vi segnaliamo ben 10 aperitivi molto particolari che potete trovare qui a Torino (siamo sicure che non li conoscete tutti!) – alcuni sono anche internazionali: ne troverete uno russo, uno francese, uno colombiano, uno peruviano, uno indiano e poi…
Per il resto leggete l’articolo!
10 aperitivi particolari da fare a Torino!
Grande asportazione vini Erminio
Corso San Maurizio 46 c, Torino
Per chi è amante della nostra Torino, del Piemonte e dei suoi sapori autentici, allora non possiamo che proporvi di fare un aperitivo piemontese. Vi consigliamo quindi l’osteria Grande Asportazione vini Erminio.
Il locale è una piola come quelle di una volta, dall’atmosfera calda e informale ed è situato in pieno centro, dietro Piazza Vittorio.

Qui potrete fare una vera e propria merenda sinoira a partire dalle h 19.00 fino alle h 20.30, gustando i prodotti tipici piemontesi e, se volete, trattenervi anche per la cena.
Per l’aperitivo potete prendere un tagliere di prodotti tipici come tomini con bagnetto verde e bagnetto rosso, carne cruda, peperoni e acciughe e molto altro.
Inoltre, se capitate qui il martedì o il giovedì, potete fermarvi fino a dopo cena per continuare la vostra serata con musica dal vivo, solitamente musica jazz, blues o swing, oppure sfidando i vostri amici ad uno dei giochi in scatola disponibili nel locale.
Zona: Centro
Tipologia: aperitivo piemontese
Prezzo: prezzo aperitivo da 7 a 15 euro; prezzo tagliere da 7 a 25 euro
Sweet lab
Via Principe Amedeo 39 – Via Mazzini 31, Torino
Lo Sweet lab è conosciuto soprattutto per il suo brunch – che si può fare tutti i giorni – e per le sue torte spettacolari, che sono una gioia sia per la vista che per il palato!

Il locale, anzi i locali (ce ne sono ben 2!) sono caratterizzati dai colori pastello e dal profumo dei dolci appena sfornati che danno una sensazione di tranquillità e benessere.
Forse non tutti sanno però che qui si può anche fare l’aperitivo anglosassone (Afternoon tea) tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00: vi porteranno una tipica alzatina a 3 piani con sandwiches, pasticcini salati, scones e dolcetti accompagnata da the inglesi e un calice di bollicine.
Se invece non volete la parte dolce per l’aperitivo, potete prendere solamente il piatto salato al prezzo di 10 euro.
Gradita la prenotazione.
Zona: centro
Tipologia: aperitivo anglosassone
Prezzo aperitivo anglosassone: Afternoon tea (minimo 2 persone) 15 Euro, piatto salato 10 euro
Su Talleri
Via San Massimo 34, Torino
Se invece di assaporare cibi internazionali, volete rimanere in Italia, provando però sapori di altre regioni, allora vi proponiamo l’aperitivo sardo di Su Talleri.
Su talleri non è solo un locale, ma anche un negozio dove poter acquistare diversi prodotti: salumi, formaggi, vini, olio, liquori ecc…

Per l’aperitivo vi viene servito un tagliere con prodotti tipici sardi; non solo salumi e formaggi ma anche frutta fresca e frutta secca e prodotti ittici (per es. bottarga, muggine, pesce spada). Il tutto viene accompagnato da un cestino di pane carasau, pane guttiau e la spianata sarda, che è una sorta di piadina romagnola (utenti sardi che leggete, spero di non aver scritto un’eresia :D)!
Il prezzo è tra gli 8 e i 15 euro, in base alla dimensione e ai prodotti scelti.
L’aperitivo si può accompagnare con una birra artigianale o con un buon calice di vino… ovviamente sardo!
E’ inoltre possibile fare un apericena servito a partire dalle ore 20.00. I prezzi di questo oscillano tra i 12 e i 18 euro.
Da provare assolutamente!
Zona: Centro
Tipologia: aperitivo sardo
Prezzo: a partire da 8 euro
Kay Essenza Peruvuviana
Via Torricelli 59, Torino
Nell’elegante e tranquillo quartiere della Crocetta troverete un ristorante, tapas e piscobar che vi farà innamorare. Parliamo del Kai Essenza Peruviana dove potrete assaporare sia piatti che drink che vi faranno viaggiare per il Perù.

La cucina del Kai è moderna e creativa, con molta attenzione sia alla preparazione dei piatti che alla loro presentazione. Ai clienti viene proposta una vera esperienza di sapori tradizionali di ogni regione del Perù: dalla costa (Mare), dalla sierra (Ande peruviane) e dalla selva (Foresta amazzonica). I piatti sono abbinati da un’accurata ricerca di vini tipici del Piemonte. Tra le proposte di tapas potete trovare ad esempio: empanadas de aji de gallina (farcita di stufato di pollo al aji amarillo), chiccharon (pancetta di maiale, mais mote, cipolla, menta, maionese al wasabi) oppure i ravioli Nikkei (sono uguali ai ravioli giapponesi, forse non lo sapete ma la cucina peruviana ha una forte influenza giapponese e cinese!).
Il Kay è specializzato anche nella preparazione dei cocktail che possono essere scelti per accompagnare le vostre tapas o la cena. Potrete optare per cocktail peruviani (tra cui anche quelli affumicati) che vanno dai più classici a quelli più creativi, studiati e ricercati per esaltare l’acquavite tradizionale: il Pisco peruviano. Troverete inoltre anche la “La barra cebichera”.
Zona: Crocetta
Tipologia: aperitivo colombiano
Prezzo: Tapas da 4,00 a 7,00 Euro
Sibiriaki
Via Bellezia 8/G, Torino
Molti di voi sicuramente conosceranno il Sibiriaki. E’ un ristorante siberiano che si trova nel cuore del Quadrilatero Romano, in un bellissimo palazzo medievale del XIV secolo.
Ma quanti di voi sanno che qui è possibile non solo cenare, ma anche provare il Zakushi, ovvero l’aperitivo russo?!? Ebbene sì, è proprio così! Per l’aperitivo è possibile scegliere tra diverse tapas – la maggior parte delle quali preparate in showcooking – e accompagnarle con birre russe e ovviamente vodka!

Alcuni esempi di tapas sono: ostriche con il limone – prezzo 6 euro – shashlik (spiedino) di carni miste con salsa smetana rosa – prezzo 4 euro – spiedini di storione con salsa smetana al rafano – prezzo 5 euro.
Tra le birre troverete la Baltika, la birra russa per eccellenza, nata a San Pietroburgo, capitale della birra russa. Riguardo la vodka invece, oltre quaranta etichette differenti provenienti dall’Europa dell’est: Ucraina, Russia e Polonia.
E’ sicuramente un’ottima proposta per un aperitivo decisamente diverso dal solito!
Zona: Quadrilatero Romano
Tipologia: aperitivo russo
Prezzo: tapas da 2 a 6 euro
La choza comedor
Via Cristoforo Colombo 42/A, Torino
Tra gli aperitivi particolari non poteva mancare all’appello anche l’aperitivo colombiano! Lo avete mai provato???
In caso negativo, noi vi consigliamo un locale in zona Crocetta che si chiama La Choza Comedor.

Il locale è aperto da circa un anno e mezzo ed è un ristorante molto carino, accogliente e soprattutto colorato!
Oltre a fare cena, a partire dalle ore 18.30 potete soffermarvi qui per un aperitivo a base di prodotti colombiani. Per farvi qualche esempio: yucca fritta – prezzo 5 euro – platano fritto – prezzo 5 euro – empanadas (fagottini di farina di mais ripieni di carte di vitello) – 3 pezzi 5 euro – e altro ancora.
Se avete ancora fame potete fermarmi e continuare la vostra serata con un’ottima cena!
Zona: Crocetta
Tipologia: aperitivo colombiano
Prezzo: tapas a partire da 5 euro
Si vu ple
Via Berthollet 11, Torino
Si vu ple porta un angolo di Francia nel cuore di San Salvario: avvolto da profumi di formaggi e arredato con vecchie boiseries.

Il locale è informale ma molto accogliente e si può fare un aperitivo con formaggi francesi, marmellatine e patè come ad esempio patè di capriolo affinato allo champagne o patè di astice aromatizzato al cognac.
Tutti i prodotti arrivano direttamente dalla Francia e sono di alta qualità. Se non volete mangiare lì potete acquistare i prodotti per gustarveli a casa.
Zona: San Salvario
Tipologia: aperitivo francese
Casa proseccheria
Via Berthollet 18a, Torino
Si tratta di un’enoteca veneta dall’atmosfera moderna e dinamica dove il protagonista assoluto è ovviamente il prosecco.

Potete fare il classico aperitivo che si a Venezia con i cicchetti, stuzzichini normalmente a base di pesce, ma non solo, cicchetti che nel capoluogo veneto nascono per accompagnare i calici di vino che si bevono nei bacari, delle piccole osterie tipiche per l’aperitivo.
Come intuirete dal nome, Casa Proseccheria è specializzata anche i prosecchi, e qual è il cocktail più bevuto durante l’aperitivo a base di prosecco? 🙂 E allora perchè non abbinare i vostri cicchetti con una delle diverse tipologie di spritz (circa 10) che il locale propone? 😉
Zona: San Salvario
Tipologia: aperitivo veneziano
Prezzo: cicchetti da 1,50 a 2 euro
Beena
Via Cesare Lombroso 22, Torino
Il Beena è un locale di San Salvario dove poter gustare un apericena indiano accompagnato da un buon drink oppure, anche, cenare, scegliendo uno dei piatti alla carta.
L’apericena viene servito al tavolo al costo di 15 Euro e prevede piatti di carne, pesce, ricette vegetariane, piatti Tandoori e al curry con consumazione compresa.

Grande attenzione è data alla cucina con cibi cotti nel tradizionale forno Tandoori. I piatti sono preparati con gran equilibrio nei gusti così rispettare la tradizione della cucina indiana senza però essere esageratamente forti e speziati.
La particolarità del Beena è inoltre quella di essere il primo ristorante indiano dove poter accompagnare il vostro apericena o la vostra cena con un drink orientale alle spezie o una birra artigianale indiana. Per chi preferisse uno vino la carta prevede vini italiani doc oltre a digestivi fatti in casa (gusti: cardamomo, zenzero, mango, cannella e foglie di betel).
Zona: San Salvario
Tipologia: apericena indiano
Prezzo: apericena servito 15 Euro
Nurah
Via Sant’Agostino, 23/c, Torino
Andare al Nurah Cafè è come fare un tuffo a Marrakech senza spostarvi da Torino!
Entrando, avvolti in un’atmosfera calda e rilassata, si viene catapultati infatti nei profumi e nei sapori del Marocco. Potrete scegliere se accomodarvi in un tavolino o, come facciamo sempre noi, sedervi sui cuscini colorati e dai tessuti tradizionali appoggiati a terra.

L’apericena marocchino del Nurah inizia alle 19.00 ed è composto da numerosi piatti tradizionali tra cui scegliere tra cui: tajine con taboulet, hummus di ceci, cereali con zenzero e verdure, il tutto servito con pane arabo fresco.
Il prezzo è di 10 euro senza consumazione.
Oltre a far apericena al Nurah potrete andare per un tè pomeridiano da accompagnare a dolcetti tipici o per un cocktail dopo cena. I cocktail sono dai più tradizionali a quelli dal sapore marocchino. Tra i nostri preferiti ci sono quelli che hanno come base la liquirizia come il nero d’arabia alla liquirizia o il Mojito ai profumi di Marrakech.
Qui potrete anche fumare il Narghilè.
Zona: Quadrilatero
Tipologia: apericena marocchino
Prezzo: prezzo 10 euro consumazione esclusa
HAVEFUN!