Tra poco arriverà la primavera, ma prima del suo arrivo c’è ancora il tempo per trascorrere una giornata sulla neve.
Abbiamo così selezionato 5 località vicine a Torino dove poter andare con amici o famiglia e adatte a chi volesse trascorrere qualche ora godendo del panorama, giocando a palle di neve o facendo divertire i più piccoli, senza dover per forza sciare.
PRATO NEVOSO (CN)
Lontananza in auto da Torino: 1 h 30’ circa
Prato Nevoso oltre ad avere delle belle piste da sci, è un vero e proprio parco divertimenti. Nonostante siamo torinesi, noi lo abbiamo scoperto solo lo scorso anno e ce ne siamo innamorate. Qui troverete una grande area attrezzata dove prendere il sole ed ascoltare musica, un bello snowpark con tanti giochi per bambini tra cui mini-slitte e gonfiabili, animazione.

Nei paraggi ci sono inoltre molti bar e ristoranti dover poter gustare qualche piatto tipico (momento della giornata che per noi non può mai mancare!:D)
COL DEL LYS
Lontananza in auto da Torino: 1 h circa
Se decidete all’ultimo minuto di voler trascorrere una giornata sulla neve, vi consigliamo di andare al Col del Lys dove si arriva in poco meno di un’ora (partendo da Torino).
Il paesaggio montano è davvero stupendo! Sembra impossibile di essere così vicini alla città!
Qui non ci sono piste da sci, ma ampi spazi dove poter rilassarsi e divertirsi, scendere con i bob, godersi un po’ di sole invernale sulla neve e, ovviamente, mettere qualcosa sotto i denti! J
Troverete infatti il Rifugio Col del Lys, una grande baita con ampio terrazzo esterno. Noi abbiamo mangiato la polenta taragna concia con cinghiale.
Spesso è affollato, quindi vi consigliamo di chiamare prima.
PRAGELATO (TO)
Lontananza in auto da Torino: 1 h 30’ circa
Pragelato è la meta ideale sia per chi predilige una giornata sugli sci che per chi vuole invece rilassarsi sulla neve o unire al relax una bella visita.
Per chi scia, da Pragelato, potrete scegliere le piste locali oppure, utilizzando la funivia di Pattemouche-Anfiteatro, arrivare sino al comprensorio della Via Lattea.
Come dicevamo, Pragelato è il luogo ideale anche per chi non volesse mettere sci o snowboard ai piedi. Qui troverete infatti aree bob e slittino, pista di pattinaggio, pista go kart su ghiaccio, parco gioco con gonfiabili per bambini.

Non solo, per chi volesse unire anche qualche visita, segnaliamo che a pochi chilometri da questo luogo si trova il Forte di Fenestrelle, conosciuto come la “Grande Muraglia Piemontese”, ovvero la più imponente fortificazione alpina d’Europa.
Per una pausa golosa invece vi consigliamo una tappa alla Casetta dei Gofri, dove assaggiare, appunto, i Gofri, uno dei piatti tipici della zona: cialde leggere e croccanti da gustare sia dolci che salate.
PILA (AO)
Lontananza in auto da Torino: 1 h 30’ circa
Lasciamo il Piemonte per arrivare in Valle d’Aosta. Pila è considerato l’attico sulla città di Aosta, gode infatti di una vista a 360 ° sulle vette alpine che vi permetterà di ammirare il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa fino al Grand Combin.
Per arrivarci si può anche parcheggiare l’auto ad Aosta e salire sulle piste in telecabina.
Le piste sono molto belle e adatte per ogni livello.
Nel trascorrere una giornata a Pila non dimenticate inoltre di fare un buon pranzo valdostano (noi adoriamo la cucina di queste parti!!).
ARTESINA (CN)
Lontananza in auto da Torino: 1 h 30’ circa
Artesina si trova in provincia di Cuneo, nel cuore delle Alpi Marittime.
Anche ad Artesina troverete sia piste da sci per tutti i livelli, che tanti servizi per chi non volesse (o non sapesse) sciare. C’è infatti la pista di pattinaggio, il solarium, un parco giochi attrezzato per i bambini con bob, slittini, scivoli, casette arrampicata e baby dance.

Da poco più di un anno ha aperto inoltre anche la seggiovia quadriposto Rocche Giardina che da Artesina vi porta direttamente alla vicina Prato Nevoso di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo.
HAVEFUN!