Torino: 10 cose da fare nel weekend!

pizza prosciutto crudo e mozzarella d bufala

Siamo alle porte di un nuovo weekend!

Ammettiamolo, tra i mesi scorsi passati in lockdown e le vacanze estive alle porte, il caldo di questi giorni (finalmente!), la voglia di uscire nel weekend è tanta!

Ecco che abbiamo quindi pensato di prepararvi un super articolo dove vi consigliamo 10 posti, molto diversi l’uno dall’altro, dove poter trascorrere qualche ora nel fine settimana (se preferite, potete ovviamente anche andarci dal lunedì al venerdì eh!)

Colazione e brunch

Beatrice Pasticceria

Corso Bramante 61, Torino

Se anche per voi la colazione è il vostro pasto preferito, non potete non provare Beatrice.

E’ una pasticceria storica che si trova su Piazza Carducci. Per la colazione troverete una tavola piena di brioches di ogni genere: vuota, chantilly, nocciola, pistacchio, diverse tipologie di confetture e chi più ne ha più ne metta!

Se siete amanti del cappuccino, sappiate che lì la cremina è perfetta!

Se non volete la brioches, potete optare per qualche assaggio della loro pasticceria: una monoporzione – buonissima la loro sacher! – oppure qualche loro pasta fresca o secca.

Insomma, per iniziare al meglio la giornata, è sicuramente il posto adatto! 🙂

Beatrice si trova a pochi passi dal parco del Valentino, quindi, dopo la colazione, potreste anche pensare di andare a farvi una bella passeggiata!

Zona: San Salvario

Cristalife Torino

Corso Vittorio Emanuele II 78, Torino

Se avete voglia di fare un buon brunch il sabato mattina, vi consigliamo di passare dal Cristalife, un locale storico che rinasce nel cuore di Torino ed in particolare sotto i famosi portici di Corso Vittorio Emanuele II al numero 78. Il Cristalife è un locale molto carino, glamour ed elegante la cui filosofia è quella della ricerca del gusto, senza rinunciare alla qualità degli ingredienti e al loro equilibrio.

In poche parole, qui potrete fare una colazione o un brunch appetitoso ma healthy e con un basso contenuto di grassi. Potrete scegliere ad esempio pancakes con frutta fresca o miele, yogurt al naturale con cereali e pane tostato.

Il tutto può essere accompagnato da un espresso (qui troverete l’espresso napoletano DOC Toraldo, uno dei brand leader nel capoluogo partenopeo dal 1960) o ad esempio da un centrifugato (sapientemente bilanciato).

Zona: Centro

Pranzo

Savurè

Via Madama Cristina 12 – Via Garibaldi 38, Torino

E’ l’ora del pranzo e noi vi consigliamo una pausa da Savurè, pastificio artigianale con cucina che si trova sia in San Salvario (Via Madama Cristina 12) che in Centro (Via Garibaldi 38).

I protagonisti indiscussi sono quindi i primi e le tradizioni della nostra amata Italia.

pasta al pesto
Photo: https://www.facebook.com/Savure/

Troverete le ricette più famose del nord, del centro e del sud d’Italia, senza però dimenticare anche un po’ di sperimentazione con alcuni piatti innovativi e assolutamente da provare.

Potrete scegliere il tipo di pasta (ad esempio agnolotti del salumaio con carne scelte La Granda, bucatini, pansotti di magro, tajarin 24 tuorli, maccheroni, bucatini integrali e tanto altro) ed il condimento (ad esempio trionfo di verdure con verdure di stagione saltate e menta, cacio e pepe, pesto alla genovese, fresco di pomodoro e stracciatella, ragù piemontese di carne fassona; sugo del campidano con salsa di pomodoro, salsiccia di suino, cipolla, olio evo e zafferano; sugo alla carlofortina con pomodorini freschi, filetti di tonno, pesto alla genovese e cipolla).

Come vi anticipavamo potrete provare anche delle ricette che nascono dalla ricerca e dalla curiosità degli chef di Savurè come ad esempio la nostra amata Lasagna Carobonara.

E’ tutto davvero buonissimo. Provare per credere.

Merenda

Maison Corsini

Via Cavour 5, Torino

D’estate la merenda perfetta è in gelateria, siete d’accordo?  Quella che noi vi consigliamo è Maison Corsini. In realtà non si tratta di un vero e proprio gelato ma di una Creme Glacèe, come amano  chiamarla Niccolò Curto e Antonella Bueti, creatori di questo meraviglioso prodotto che è stato anche brevettato. Il gelato è completamente fatto a mano: l’unico strumento usato per mantecarlo è la frusta, proprio come si faceva nell’800.

cono con 3 palline di gelato
Photo; https://www.facebook.com/maisoncorsini/

Vi diamo un’idea di alcuni gusti che potete trovare: pistacchio siciliano, re guanduja,mandarino di ciaculli, caramello salato, mango e rhum e poi il nostro preferito: la crema chantilly!

Un gelato così non lo avete mai mangiato, provare per credere!

Zona: Centro

Aperitivo

Spaccio vini e olii

Largo IV Marzo, 17, Torino

Passare un po’ di tempo all’aperto, magari prendendo un ottimo aperitivo in una delle piazza più belle di Torino, non sarebbe un’idea bellissima per il week end?

Allora non possiamo non consigliarvi l’aperitivo di Spaccio vini e olii in Largo IV Marzo, zona Quadrilatero.

Avrete visto dalle nostre stories Instagram che ci siamo ritornate recentemente e, come al solito, non ha deluso le nostre aspettative.

panino con carne salada
Photo: havefun,events, aperitivo di Spaccio vini e olii

Tante tapas sfiziose – dal pane con olio al pane carasau con la scelta di diversi ottimi salumi, come il cacciatorino alle nocciole, al pane con burro e acciughe – e ottimi vini da prendere al calice oppure l’intera bottiglia.

Prezzo medio per un aperitivo che ti riempie 🙂 – come piace a noi! – è di 15 euro.

Noi lo adoriamo e ve lo consigliamo vivamente! 🙂

Zona: Quadrilatero Romano

Pop Bureau

Largo Montebello 40, Torino

Il pop corn  è il protagonista incontrastato di Pop Bureau: appena si entra nel locale si sente il profumo.

Pop bureau è un bistrot dove fermarsi a fare aperitivo a base di tapas o taglieri.

burrito
Photo: https://www.facebook.com/popbureautorino/

Di taglieri ce ne sono due tipologie, uno piccolo ed uno grande, per quanto riguarda le tapas vi segnaliamo che il menu cambia periodicamente. Tra i piatti vi sono empanadas, calamari e verdura  in tempura, battuta di fassone scottato con salsa tonnata, melone caramellato allo zensero e crudo croccante.

Come drink da accompagnare ai vostri piatti, potete farvi preparare cocktail scenografici con frutta fresca oppure provare una delle loro varianti di spritz che sono davvero ottimi e dissetanti!

Zona: Vanchiglia

Cena e pizza

Goja

Via Santa Giulia 42/D, Torino

Un’ottima idea per la serata invece è andare in zona Vanchiglia.

Da qualche anno ormai questa zona, un po’ come il Quadrilatero e San Salvario, è caratterizzata da tanti locali per poter prendere un aperitivo, fare una cena o andare a bere un drink.

Tra questi locali, uno che a noi piace moltissimo, è Goja, situato in Via Santa Giulia.

tartare di carne con carciofi
Photo: https://www.facebook.com/gojaristoro/

Si tratta di un’osteria molto calda e accogliente. Appena entrati troverete tantissime etichette di vini – ne hanno più di cento – che sono esposti sulle pareti e sul bancone.

Nel menu trovate tanti piatti della tradizione piemontese, come il vitello tonnato del Goja, ma anche piatti più particolari, come ad esempio lo strudel di pasta fillo con verdure croccanti e salsa allo scalogno – prezzo 9 euro.

Zona: Vanchiglia

Il Deposito bistrot

Via Ercole Ricotti 1, Torino

Per la cena vi consigliamo il Deposito Bistrot, un ristorante che si trova in zona Aurora, in Via Ercole Ricotti 1.

Qui, dalla location al menu, tutto ha il sapore della passione per la cucina, per il territorio e la ricerca.

L’idea del deposito nasce dall’unione tra le origini liguri di Nadia, la proprietaria, e la sua esperienza che si è sviluppata nel territorio piemontese.

Il filo conduttore dell’intero menu è rappresentato dall’equilibrio tra la riscoperta delle tradizioni e la qualità delle materie prime.

Nel menu oltre a trovare ricette della tradizione ligure e piemontese troverete anche molto altro, frutto di ricerca e sperimentazione.

tartare cn crema di pomodoro
Photo: https://www.facebook.com/ildepositobistrot/

Ecco alcuni dei piatti tra cui potrete scegliere: la Sardenaira, il Vitello tonnato, carne salada con fichi secchi e grissini di sfoglia, crema di cuore di bue, basilico e melanzane fritte, plin di produzione del Deposito ai tre arrosti con differenti dipi di condimenti, risotto ai carciofi di Albugnano e gamberi.

Ricercata è anche la carta dei vini, dove troverete etichette che profumano di territorio.

Zona: Aurora

Il Pensiero

Via Bagnasco 11, Torino

Weekend fa rima con pizza quindi in questo articolo non potevano mancare alcune pizzerie!

Una di quelle che vi suggeriamo  è Il pensiero che è stata campione d’Europa nel 2007!

Il pensiero si trova in  una zona tranquilla, Borgo San Paolo, quindi per chi vuole stare lontano dal caos di altre zone, questo è il locale ideale per trascorrere una serata tranquilla.

Noi adoriamo la loro pizza tanto che non ce la siamo fatta mancare neanche nel periodo del lockdown!

La loro specialità sono i 3 impasti con cui  si fa la base della pizza: classico  (con una lievitazione di 48 ore), rustico (con semi di girasole e sesamo, farina di orzo, segale e avena), carbone vegetale (il carbone attivo è ricco di proprietà, ad esempio aiuta  a tenere basso il livello del colesterolo).

Al Pensiero, se volete potete anche ordinare piatti della loro cucina, tra cui i loro hamburger gourmet! Da provare assolutamente!

Casa Grosso

Via Napione 28, Torino

Se volete mangiare una delle pizze migliori di Torino, allora fate tappa da Casa Grosso!

Adesso che c’è anche il dehors, quindi bisogna assolutamente approfittarne! 🙂

Da Casa Grosso troverete diversi tipi di pizza, da quelle classiche a quelle più ricercate, tutte preparate con prodotti di stagione e di alta qualità.

pizza con zucchine
Photo: https://www.facebook.com/casagrossotalentonapoletano/

Ma non solo, è appena uscito anche il loro menu estivo! Quindi, se volete, potete anche scegliere qualche piatto dalla cucina, anziché la pizza. Per farvi qualche esempio: paccheri anema e cozze – prezzo 13 euro – o l’m’pepata di cozze a 8 euro.

Non dimenticatevi di provare il loro mini babà per concludere la vostra cena! 🙂

Zona: Vanchiglia

HAVEFUN!

Scarica ora l’app Havefun per trovare a Torino altri locali dove fare aperitivo, pranzo, cena, brunch o bere un cocktail!

Related posts