Torino: 20 gelaterie da provare assolutamente!

cono gelato con piazza san carlo di torino sullo sfondo

Ma lo sapete che a Torino ci sono tantissime gelaterie eccellenti?

Molte sono entrate nella guida delle migliori gelaterie 2020 di Gambero Rosso, molte invece appartengono ai Maestri del Gusto (alcune hanno avuto entrambi i riconoscimenti!)!

Inizialmente volevamo fare un articolo delle dieci gelaterie da conoscere assolutamente, poi ci siamo messe a fare la lista e ci siamo rese conto che era impossibile selezionarne solo dieci, così ne abbiamo scelte ben venti sparse un po’ per tutte le zone di Torino!

Tutte, secondo noi, meritano di essere provate almeno una volta. Ma, se lo farete, tranquilli che ci sarà poi una seconda, una terza… 😀

Gasprin

Piazza Gran Madre, 3/g – Corso San Maurizio, 49/a, Torino

La gelateria Gasprin ha ben 2 negozi a Torino e uno a Moncalieri.

Oltre al gelato classico troverete praline di gelato, biscotti gelato, gianduiotti gelato e gelato artigianale su stecco ricoperto da uno strato di cioccolato croccante.

Si definiscono “monelli da latteria“, in quanto i fondatori, quando erano piccoli, dopo la scuola si ritrovavano davanti ad una piccola latteria di Moncalieri.

coppetta di gelato con sfondo gran madre di torino
Photo: https://www.facebook.com/Gasprin-dal-1929-143292759089569

Gasprin limita al minimo l’uso di materiali inquinanti, prediligendo contenitori in materiali BIO e compostabili: dalle vaschette ai bicchieri passando per cucchiaini e palettine, rispettivamente non più di polistirolo o plastica, ma di mais.

Zona: Gran Madre, Centro

Dallatte

Corso Traiano 93 – Via Biglieri 1 – Via Maria Vittoria 2, Torino

La gelateria Dallatte a Torino ha ben 3 sedi.

Il latte usato per il gelato è genuino, fresco, e di provenienza esclusivamente italiana al fine di garantire un prodotto nutriente e sicuro, dal sapore familiare e intenso.

coppetta di gelato con stracciatella e cioccolato
Photo: https://www.facebook.com/dallatte.gelaterie/

Qui potete trovare dei gusti molto particolari come bicerin, miele biologico e paste di meliga, viola, rosa, riso e malto d’orzo, latte e menta bianca di Pancalieri e bunet.

Per chi preferisce, c’è anche la granita siciliana! Tra i vari gusti ci sono: fragola, menta bianca di Pancalieri, limone, arancia rossa, lampone e pompelmo rosa.

Zona: Lingotto, Centro

Zero iceroll e mochi

Via Principe Amedeo 33/c, Torino

Questa non ve l’aspettavate, vero? Zero iceroll è una gelateria giapponese/thai che non tutti conoscono.

La loro specialità è l’iceroll ossia il gelato arrotolato, tipico dolce thailandese a base di latte, panna e zucchero a cui si può aggiungere, a seconda dei  propri gusti, il kinder bueno, l’oreo, il tronky, il kinder cards, i pandistelle, le gocciole, il bounty e tanto altro ancora!

coppetta di gelato thailandese con roll di gelato
Photo: https://www.facebook.com/icerolltorino

I mochi, invece, sono dei dolcini giapponesi che probabilmente già conoscete. Qui li potete trovare ai gusti di gelato intenso al sesamo nero, gelato intenso al pistacchio, gelato intenso al caramello, gelato intenso al pomelo! Sicuramente da provare!

Zona: Centro

Cascina Roseleto

Via Madama Cristina 121, Torino

Considerata da Gambero Rosso una delle migliori gelaterie di Torino del 2020. Il gelato genuino quello della Cascina Roseleto: il latte deriva da animali alimentati al pascolo in tutti i giorni utili dell’anno.

vetrina di gelati a diversi gusti
Photo: https://www.facebook.com/GelateriaContadina

Vi consigliamo di provare lo zabaione stravecchio e il ciaparat (biscotto variegato gianduja con mandorle e nocciole caramellate)

Qui troverete anche torte e semifreddi prodotti col latte della loro azienda agricola di Villastellone. Ed anche sorbetti, granite e ghiaccioli artigianali realizzati nel rispetto della filiera corta a basso impatto ambientale.

Zona: San Salvario

Gelateria Pepino

Piazza Carignano 8, Torino

Famosissima perché ha creato quello che è considerato il primo gelato su stecco della Terra: il Pinguino®, chiamato così perché la croccante glassa al cioccolato sulla morbida crema bianca ricordava proprio la livrea di un pinguino.

I gusti che si possono trovare sono caffè, crema, gianduia, menta, nocciola, violetta.

Se non volete il Pinguino, potete anche optare per il classico gelato sfuso!

Anche Pepino è stata considerata una delle migliori gelaterie di Torino del 2020 secondo la guida di Gambero Rosso.

Zona: Centro

Agrigelateria San Pè

Cascina San Pietro 29/A, Poirino – via Nizza, 230 c/o Eataly Lingotto, Torino

Questa gelateria, che quest’anno compie ben 20 anni, nasce a Poirino ed è famosa per essere la prima agrigelateria d’Italia. I loro gelati però li potete trovare anche da Eataly oppure a Pinerolo.

coppetta di gelato al limone
Photo: https://www.facebook.com/Agrigelateria-San-Pe-414278572093124

Il latte alta qualità e la frutta che in parte trasforma in gelato (semplice, sano, senza coloranti, aromi, conservanti ed emulsionanti) sono prodotti dalla loro azienda agricola e fattoria didattica a conduzione familiare. Le materie prime che vengono utilizzate sono locali (come la nocciola delle Langhe e la menta di Pancalieri), altre invece provengono da altre parti di Italia ma sono sempre d’eccellenza (come il pistacchio di Bronte e i limoni di Amalfi). Agrigelateria San Pè fa parte dei Maestri del Gusto e nella guida delle migliori gelaterie di Torino 2020 di Gambero Rosso.

Conogelato

Via Giuseppe Mazzini 22, Torino

Conogelato propone gelati artigianali d’eccellenza a base di latte di bufala piemontese, proveniente dal caseificio Moris.

Il latte di bufala esalta il gusto degli altri ingredienti e rende il gelato più dolce e cremoso (e con meno colesterolo).

coppe di gelato vari gusti
Photo: https://www.facebook.com/ConogelatoTorino

Il gelato viene mantecato sul momento, grazie a un macchinario che lo lavora mentre viene servito. Così è sempre ideale per morbidezza e gusto.

Tra i gusti ci sono: cannella, crema sabauda (con biscottini salati di Cervia), zabaione, frutti di bosco, mango e lime e zenzero.

Anche Conogelato rientra nella guida delle migliori gelaterie di Gambero Rosso 2020.

Zona : Centro

Gelato dok

Corso Unione Sovietica 417, Torino

Il loro gelato esalta al massimo la specificità degli ingredienti selezionati ed è frutto di un lavoro di ricerca di equilibri di gusto e cremosità, di dolci abbinamenti e di forti contrasti.

C’è un diverso assortimento di gusti disponibili a seconda della stagionalità degli ingredienti. Meringata Dell’Agnese (fior di latte con meringa friabile ricetta Dell’Agnese), creme caramel, meliga e cioccolato, gianduiotto e pistacchio.

Anche Gelato dok è nella guida delle migliori gelaterie di Gambero Rosso 2020.

Zona: Mirafiori sud

Marilù fa il gelato

Via Nizza 92 – Via Monferrato 7b – Corso Lucio Quinzio Cincinnato 164b, Torino

Gelateria a conduzione familiare con 3 sedi a Torino. Ricotta alla cannella, pecan pumpkin pie, bacio, amarena croccante, fragola e limone sono solo alcuni dei gusti proposti da questa gelateria dove fantasticheria, illusione ed incanto sono le parole d’ordine!

gelato al tiramisu
Photo: https://www.facebook.com/marilufailgelato

Anche Marilù fa il gelato è nella guida delle migliori gelaterie di Gambero Rosso 2020.

Zona: San Salvario, Borgo Po, Madonna di Campagna

Dolce Mania dei Fratelli Lepori

Via Guido Reni 205, Torino

Maestri del gusto da sempre. Storica gelateria artigianale di alta qualità ,nata a Torino nel 1992. Viene posta particolare attenzione alla stagionalità degli ingredienti e le materie prime sono di qualità e spesso certificate biologiche.

gelato al pistacchio
Photo: https://www.facebook.com/DolcemaniaTorino

Qualche esempio di gusto: zabaione al marsala, bacio di dama, torta di mele e crema di latte.

Zona: Mirafiori sud

Gelateria Silvano, gelato d’altri tempi

Via Nizza 142, Torino

Il gelato di Silvano è preparato utilizzando materie prime di qualità e pochi zuccheri.

Tra le proposte ci sono anche molti gusti preparati senza latte.

coppetta di gelato con vari gusti
Photo: https://www.facebook.com/Silvanogelatodaltritempi

Da provare assolutamente il loro gianduja, che è certamente il gusto più famoso di questa gelateria. Il gianduja è fatto solo di nocciole, cacao e latte.

Anche la gelateria Silvano è uno dei Maestri del Gusto.

Zona: Lingotto

Maison Corsini

Via Cavour 5, Torino

Favoloso il gelato di Maison Corsini. Loro non lo definiscono gelato ma creme glacèe ed è un nuovo prodotto che è stato brevettato.

La particolarità di questa creme glacèe è che viene mantecato a mano come si faceva nell’800. Il risultato è come una sorta di spuma, un qualcosa di eccezionale!

cono gelato con sfondo piazza san carlo di torino
Photo: https://www.facebook.com/maisoncorsini

Inoltre Maison Corsini è stata premiata da Gambero rosso come Gelateria ecosostenibile d’Italia 2020, in quanto, grazie al loro innovativo processo produttivo brevettato metodo di preparazione, vengono risparmiati 25 litri d’acqua per ogni kilo di gelato. Attraverso il risparmio di acqua ottenuto grazie al suo brevetto, Maison Corsini  è diventa la prima gelateria eco-solidale d’Italia e devolve il 10% degli incassi generati dalla vendita di vaschette di gelato da 1 kg di per la realizzazione di pozzi d’acqua familiari in Niger, in collaborazione con CISV.

Da provare assolutamente il gusto crema chantilly!

Zona: Centro

Mara dei boschi

via Claudio Luigi Berthollet 30 – Piazza Carlo Emanuele II 21 –  Corso Alcide De Gasperi 57, Torino

Mara dei Boschi è una gelateria che ha ottenuto molti riconoscimenti.

Non solo fa anche lei parte dei Maestri del Gusto, ma è stata inserita tra le migliori gelaterie di Torino nella guida Gambero Rosso sia del 2020 che del 2021!

coppetta di gelato alla nocciola
Photo: https://www.facebook.com/MaradeiBoschi

Ha inoltre da poco aperto un nuovo negozio nella bellissima Piazza Carlina.

Sicuramente da provare il Marotto, la versione gelato del gianduiotto senza latte, proposto anche al tartufo e al caffè.

Zona: San Salvario, Centro, Crocetta

Ice scream

Via Anastasio Germonio 28/b, Torino

Da Ice scream potete trovare non solo un ottimo gelato, ma anche gelati e semifreddi vegani, waffle, crèpes e cioccolata calda (beh, forse ora siamo un po’ fuori stagione :D).

vetrina di gusti di gelato vari
Photo: https://www.facebook.com/IceScream.gelatodaurlo

La particolarità di questa gelateria è che, oltre ai classici gusti, vengono creati dei nuovi sapori che mai immaginereste! Ad esempio, proprio pochissimo tempo fa, avevano creato 8 gusti preparati con le verdure, tra i quali fragola e piselli o fondente e peperoncino con pomodoro! Questi gusti sono stati disponibili solo per un week-end, ma potete sempre trovare delle nuove proposte.

Per Aprile è stato creato il gusto del mese che è cioccolato bianco variegato con pistacchio salato e granella di pistacchio. Oltre a questo però ci sono altri nuovi gusti come mochi all’albicocca e sesamo o il rosmarino variegato con i fichi caramellati.

Zona: Pozzo strada

Gelati d’Antan

Via Nicola Fabrizi 37/c Torino

La gelateria Gelati d’Antan è una delle new entry nella guida delle migliori gelaterie di Torino di Gambero Rosso 2021.

Materie prima di qualità e un gelato molto cremoso caratterizzano il gelato della gelateria d’Antan.

coppetta di gelato al mango
Photo: https://www.facebook.com/gelateriadantan

Potete trovare i classici gusti oppure gusti più fantasiosi. Il nostro consiglio è di provare i gusti lampone e Malvasia e la crema meringata.

Zona: Campidoglio

Gelato amico

Via Principi d’Acaja 47, Torino

La gelateria Gelato amico è una gelateria certificata lacto free; infatti viene utilizzato solamente latte di riso.

Inoltre non vengono utilizzate farine con glutine, il latte e suoi derivati, le uova e gli zuccheri tradizionali (saccarosio, destrosio e zuccheri invertiti). In questo modo il gelato non è solo buono, ma anche sano e si può mangiare senza troppi sensi di colpa!

coppetta di gelato con frutti di bosco e noci
Photo: https://www.facebook.com/ilgelatoamico

Le materie prime utilizzate sono: bevanda di riso biologica, paste pure di frutte secche e/o cacao in polvere, fibre e zuccheri naturali (fruttosio, zucchero di cocco e stevia).

I gusti che secondo noi sono assolutamente da provare sono cisca (mandorla, cocco e cioccolato fondente), pistacchio e caffè al gianduja.

Anche Gelato Amico fa parte dei Maestri del gusto!

Zona: Cit Turin

Ottimo! Buono non basta

Corso Stati Uniti 6c – Corso G Marconi 23° – Piazza F. Borromini – Via Lessona 41c, Torino

Questa gelateria artigianale ha 4 sedi a Torino, è 3 Coni Gambero Rosso e fa parte del circuito dei Maestri del Gusto di Torino e Provincia.

vaschetta di gelato con vari gusti
Photo: https://www.facebook.com/ottimobuonononbasta

Caratterizzata dalla qualità delle materie prime e dalla varietà e sperimentazione di gusti e abbinamenti, ha un’ampia gamma di proposte di gelati senza latte.

Vi facciamo qualche esempio di gusti particolari che potete trovare qui: pompelmo rosa e Campari (senza latte), limone  e salvia, cioccolato al sale e arancia rossa e cannella (senza latte).

Zona: Centro, San Salvario, Campidoglio, Madonna del pilone

Alberto Marchetti

Piazza CLN 248 – Corso Vittorio Emanuele II 24 bis – Via Po 35 – Via Cernaia 18, Torino

Qui il gelato viene lavorato e mantecato ogni giorno nei laboratori a vista delle gelaterie. E’ un gelato che unisce la tradizione del gelato piemontese, morbido e cremoso, all’innovazione e alla ricerca che ha lo portato a creare gusti che sono poi diventati un must per tutti i golosi.

vaschetta di gelato vari gusti
Photo: https://www.facebook.com/AlbertoMarchettiGelaterie

Le ricetta di questo gelato è molto semplice: si usa solo quello che serve, senza aggiungere niente di più.

Le materie sono scelte personalmente da Alberto Marchetti girando per l’Italia. 

Ecco alcuni dei gusti che potete trovare: croccante, tiramisù, gianduja, pera, cioccolato bianco al caramello e sale e mandorla.

Zona: Centro

L’essenza del gelato

Via Principe Amedeo 21F, Torino

L’essenza del gelato è un’altra gelateria premiata da Gambero Rosso.

Tutti i gelati non contengono coloranti e conservanti. Troverete alcuni gusti a base di latte e altri invece senza.

cono gelato mango e fragola
Photo: https://www.facebook.com/Essenza.del.Gelato

Uno dei loro gusti particolari da assaggiare è certamente il Principe Amedeo, contenente cioccolato fondente, nocciole e sale. Se invece volete un gusto senza latte vi consigliamo bergamotto oppure mandorla e amarene.

Zona: Centro


Più di un gelato

Galleria Subalpina 32 – Via San Tommaso 6, Torino

Infine, nell’elenco delle gelaterie da provare, non poteva secondo noi mancare la gelateria artigianale Più di un gelato.

Si tratta di un progetto che nasce dall’idea di due imprenditori, Carla Stillavato e Giorgio Piantino, e da due società cooperative che operano nell’ambito socio-sanitario.

coppetta di gelato al caffè
Photo: https://www.facebook.com/Piudiungelato

Vengono utilizzati prodotti stagionali e del territorio e non vengono assolutamente utilizzati coloranti, conservanti, aromi di sintesi o semilavorati industriali.

Da provare i gusti persipien, pesche ripiene di cioccolato e amaretto, e il fior di menta.

Anche questa gelateria fa parte del circuito Maestri del gusto.

Zona: Centro, Quadrilatero Romano

HAVEFUN!

Related posts