Ora che finalmente possiamo di nuovo iniziare a spostarci un po’, abbiamo deciso di fare qualche articolo sui gite e viaggi, iniziando da una regione che potrebbe essere una magnifica meta per quest’estate: la Calabria!
La Calabria è un po’ sottovalutata dal punto di vista turistico, ma è un posto stupendo con mare cristallino, cibo ottimo – non c’è bisogno neanche di dirlo! – e prezzi decisamente inferiori a quelli a cui siamo abituati noi!
Abbiamo quindi deciso di farvi conoscere un po’ questa regione e nello specifico la parte tirrenica, che è quella che noi conosciamo abbastanza bene. Vogliamo darvi qualche spunto per le spiagge, il buon cibo e i borghi da visitare.
LE SPIAGGE E I BORGHI
Per prima cosa sappiate che tutta la costa è bellissima, in modo particolare la Costa degli Dei, che va da Pizzo Calabro a Nicotera, e la la Costa Viola, che parte da Capo Barbi fino a Scilla. Il nostro consiglio è quindi di prendere l’auto e farvi tutta la costa, fermandovi dove siete più ispirati 🙂 . Da non perdere capo Vaticano, Ricadi, Zambrone e Palmi.
Riguardo le spiagge e i borghi secondo noi più belli, non possiamo non partire con la spiaggia di San Nicola Arcella, caratterizzata dall’Arcomagno. Lì l’acqua oltre ad essere limpidissima, è di un colore meraviglioso. E’ forse la spiaggia più bella! Inutile dire che vi conviene arrivare presto per riuscire a posizionare da qualche parte il vostro telo! 🙂

Un altro posto da visitare ASSOLUTAMENTE è Tropea! Un borgo meraviglioso e un’acqua cristallina da far invidia al Mar dei Caraibi! Sicuramente tutti avrete visto almeno una volta una foto di Tropea con il Santuario di Santa Maria dell’Isola, arroccato su un promontorio, simbolo di questo borgo!

Quando andiamo a Tropea, per noi è tappa fissa fermarci al ritorno a Pizzo Calabro, un altro borghetto molto carino e famoso per… il tartufo di Pizzo, ovvero il loro famosissimo gelato: pallina di gelato alla nocciola e al cioccolato con all’interno un cuore di cioccolato fondente (potete poi trovare diverse varianti, come quella al pistacchio, ma questa è l’originale)!!
Questa prelibatezza la potete provare in una delle tante gelaterie che si trovano sulla piazza di Pizzo Calabro (oltretutto dalla piazza c’è anche una vista magnifica), ma il nostro consiglio è di mangiarlo nella pasticceria Belvedere, storica pasticceria di Pizzo.
Andando ancora più in giù e arrivando nella costa Viola, altro posto da non perdere è Scilla, un piccolo paese di pescatori. Qui dovete assolutamente passare la giornata a fare il bagno in queste acque cristalline e fare poi un giro nel suo centro storico, Chianalea, anche chiamata “la piccola Venezia“. Obbligatorio a pranzo mangiare il celebre panino con il pesce spada.


Altri borghi che vi consigliamo di visitare sono: Pentedattilo, abbarbicato su una roccia a forma di mano, con le sue cinque dita che spiccano verso il cielo, Fiumefreddo Bruzio, considerato uno dei borghi più belli di Italia, e Amantea, il cui centro storico si affaccia sul mare da un colle roccioso.

E dopo tutti questi giri, non possiamo non consigliarvi di arrivare fino alla punta della Calabria, a Reggio Calabria, dove potete farvi un bel giro per la città e magari soffermarvi un po’ sul lungomare che viene anche chiamato “il più bel chilometro d’Italia“. Tappa obbligatoria al Museo nazionale di Reggio Calabria per vedere i bronzi di Riace!
Infine sappiate che, se siete amanti del kitesurf e del windsurf, allora Gizzeria è il posto che fa per voi. Qui infatti potete praticare entrambi gli sport, grazie alla costante presenza dei venti.
DOVE MANGIARE IN CALABRIA
Vi indichiamo alcuni posti da provare, se vi trovate in quelle zone:
Lido Meditarraneo ad Amantea: per mangiare dell’ottimo pesce o bere un drink sulla terrazza al tramonto o dopo cena
La Pietra Rossa: per mangiare la cucina tipica calabra
Pasticceria Micuzzo ad Amantea: brioche e dolci buonissimi. Tappa obbligatoria per la colazione se vi trovate ad Amantea
Pizzeria La chimera: pizza al metro di ogni tipo. Prezzo circa 13 euro a persona.
Acquasalata a Cirella: terrazza sul mare di fronte l’isola di Cirella dove potete mangiare ottimo pesce
Sapuri intru saccu a Lago: agriturismo dove provare tutto il meglio della cucina calabrese
Photo: https://lido-mediterraneo-ristorante.business.site/ Photo: https://lido-mediterraneo-ristorante.business.site/
LE SAGRE IN CALABRIA
Parlando di Calabria, non possiamo non parlare di sagre! Noi ve ne segnaliamo 3 che conosciamo molto bene, sappiate che le volte che siamo state in Calabria, abbiamo organizzato i giorni sulla base delle sagre! 🙂
Le sagre in Calabria sono qualcosa di spettacolare, non solo perché si mangia benissimo, ma perché i prezzi sono veramente bassi , quindi avete la possibilità di provare mille cose e ovviamente anche acquistare dei prodotti da portare via! Queste quelle da non perdere assolutamente:
Sagra della ‘nduja a Spilinga
Sagra del peperoncino a Lago
Sagra del maiale a San Pietro

ACQUISTI
Se volete portare qualche prodotto tipico o, come facciamo noi, fare le scorte per l’inverno, vi segnaliamo alcuni posti dove potete comprare un po’ di prodotti.
Antico forno Iuliano: qui trovate le friselle, le strozze (pane duro a pezzi), pasta e dolci tipici
Sapori e conserve di mare: qui trovate un po’ di tutto, dal pecorino (anche piccante ovviamente!), a salumi, conserve, liquori, pasta – l’ immancabile fileja assolutamente da provare! – e molto altro.
La Cosentina: potete solo acquistare online. Qui trovate tutto ciò che è tipico calabrese e non solo!