Quest’estate abbiamo trascorso un po’ di week end tra le Langhe e il Monferrato e abbiamo provato diversi posti per pranzo e/o cena.
Abbiamo selezionato per voi quelli che ci sono piaciuti moltissimo e abbiamo deciso di parlarvene ora perché, secondo noi, l’autunno è la stagione più bella per visitare questi posti.
Ecco quindi i 5 posti che vi consigliamo, se volete fare un ottimo pranzo o un’ottima cena tra Langhe e Monferrato, mangiando tipico piemontese e bevendo ottimi vini!
Osteria Il Re D’egli Ignoranti
Piazza Caduti 10, San Martino Alfieri AT
L’osteria il re d’egli ignoranti si trova in una piazzetta molto carina di San Martino Alfieri (quindi se voleste andare in un periodo caldo, potreste approfittare del dehors proprio sulla piazza).
Ve lo consigliamo perché raramente ci siamo trovati così bene in un posto. Infatti, oltre alla qualità del cibo e dei vini, tutti rigorosamente del territorio, si aggiunge la cordialità dello staff. Sono stati davvero molto attenti, simpatici e cordiali sotto ogni punto di vista.
Per quanto riguarda le proposte, avete due opzioni di menu: alla carta o menu degustazione.
Se scegliete la seconda opzione, ai piatti verranno abbinati dei calici. Quando siamo andate noi abbiamo tra i vari piatti abbiamo mangiato: tagliere misto di salumi del territorio e fiori di zucca in pastella e tajarin al ragù. I piatti sono semplici ma davvero buoni.

Zona: Monferrato
Trattoria nelle Vigne
Via Moglia Gerlotto 7a, Diano d’Alba CN
Un altro posto che vi consigliamo è la Trattoria nelle Vigne a Diano D’Alba.
Si tratta di un posto in una location molto suggestiva. Il panorama è stupendo in qualsiasi stagione decidiate di andare! 🙂

Qui non è possibile scegliere i singoli piatti, ma c’è solo la possibilità dei menu degustazione.
Avete due alternative: il menu completo – al prezzo di 33 euro, bevande escluse – che comprende 5 antipasti, un primo, un secondo con contorno e il dolce; il menu ridotto – al prezzo di 29.50 euro bevande escluse – che invece prevede comprende 5 antipasti, un primo oppure un secondo con contorno e il dolce.
Noi siamo partiti super lanciati con il menu completo, ma alla fine abbiamo rinunciato al secondo – potete decidere mentre mangiate se proseguire o meno – perché eravamo super super pieni!
I piatti sono tutti buonissimi, ma due ci sono rimasti particolarmente impressi nella mente: la giardiniera – questo primo su tutti! – e le acciughe in salsa di nocciole.

La pasta è tutta fatta in casa ed è possibile, su richiesta, averla anche senza glutine o vegana.
Inutile dire che anche qui c’è una ricca scelta di ottimi vini!
Zona: Langhe
Agricola Brandini
Frazione Brandini 16, La Morra CN
L’agricola Brandini si trova a La Morra, nel cuore delle Langhe e a due passi da Barolo.
Questo posto è un paradiso! E’ un agriturismo dove è possibile ovviamente mangiare, ma anche pernottare e visitare la loro cantina.
Essendo state quest’estate, abbiamo avuto l’occasione di sfruttare anche la piscina, situata tra i vigneti, per trascorrere qualche giorno in completo e totale relax, immerse nel verde e nel silenzio più assoluto.
Tornando all’agriturismo, qui troverete i piatti tradizionali piemontesi. Il menu non è molto ricco, ma ci sono tutti i piatti più tipici: dai tajarin al ragù, all’immancabile vitello tonnato! Vi garantiamo che si mangia davvero bene!
Inoltre, non si può di certo dire che i prodotti non siano freschissimi e di stagione, dato che l’orto è proprio a vista e lì vengono coltivate le verdure e le erbe aromatiche utilizzate.
Per quanto riguarda il vino, potete accompagnare i piatti con una bottiglia o un calice a scelta tra i vini di loro produzione, tra cui una menzione speciale va al loro Barolo R56!

Vi consigliamo di approfittarne e fermarvi anche per una visita alla cantina con annessa degustazione, così da provarne un po’! Chiaramente è anche possibile poi acquistare le bottiglie preferite! Se ci conoscete bene, sapete che noi abbiamo fatto scorta (abbiamo preso anche una magnum, pensando già al Natale 🙂 … vi ricordo che siamo andate a Luglio!! :D).
Zona: Langhe
La Cantinetta
Via Roma 33, Barolo CN
Un altro posto dove abbiamo mangiato bene (e anche tanto!) e abbiamo trovato un’accoglienza straordinaria è La Cantinetta a Barolo.
Un locale esteticamente un po’ datato, ma con piatti davvero buoni! Abbiamo mangiato talmente tanto che possiamo dire di aver provato praticamente tutto il menu! 🙂
Un piatto da provare assolutamente è il raviolo ripieno con tuorlo d’uovo e spinaci e condito con burro, parmigiano e tartufo. Il raviolo era cotto alla perfezione e, aprendolo in due, abbiamo trovato il tuorlo morbido. Piatto davvero riuscito!

Oltre a questo abbiamo preso un mix di antipasti rigorosamente piemontesi – vitello tonnato, battuta e insalata russa – un secondo – io ho preso le quaglie al barolo, super! – e per concludere un mix di dolci!
Le porzioni sono anche abbondanti quindi uscirete rotolando! 🙂
Anche in questo caso, un’ottima carta dei vini ma, essendo nelle Langhe, ormai lo diamo per scontato! 🙂
Il prezzo, abbinando una buona bottiglia di vino, è sui 35-40 euro a persona.
Zona: Langhe
Caffè Roma – Enoteca con cucina
Piazza Umberto I 14, Costigliole d’Asti
L’ultimo posto di cui vi vogliamo parlare si chiama Caffè Roma – Enoteca con cucina e si trova tra il Monferrato e le Langhe.
Si tratta di un’enoteca proprio come quelle che piacciono a noi: tantissime bottiglie di vino a vista, piatti ottimi della tradizione, presentati in maniera molto semplice.
Anche qui la cucina è rigorosamente piemontese. Noi abbiamo incominciato con un tagliere misto di salumi, un albese deliziosa e del vitello tonnato. Dato che il menu era molto allettante e non sapevamo scegliere – io in modo particolare 😀 – il proprietario ci ha gentilmente portato un po’ di albese e un po’ di vitello per poter assaggiare entrambi.

Abbiamo poi proseguito con un bel piatto di tajarin… Ebbene sì, abbiamo mangiato tajarin in ogni posto in cui siamo state! 🙂
Da sottolineare che qui i prezzi sono decisamente più bassi rispetto agli altri posti segnalati nel resto dell’articolo, ma ciò questo non toglie nulla alla bontà e alla qualità delle materie prime.
Per quanto riguarda i vini, in questa enoteca potrete sbizzarrirvi! 🙂
Zona: Monferrato
Ricordatevi di taggarci nelle vostre storie e nei vostri post, noi vi ricondivideremo sulla nostra pagina!
HAVEFUN!