Cosa fare a Torino a dicembre?
Ecco tutti gli eventi che non dovete perdervi!
Questo articolo verrà aggiornato regolarmente se troveremo altri eventi interessanti, quindi venite a consultarlo spesso durante il mese!
Cosa fare a Torino a Dicembre 2021!
Vernissage in vetrinetta!
La vetrinetta si veste per la seconda volta da cabinetto delle curiosità per ospitare una collezione di cose mirabigliose, ma piccole, perché ci devono stare tutte dentro il mobiletto.
L’artista invitato mostra una serie di oggetti in edizione limitata con possibilità di funzione. Una serie di ceramiche fatte a mano, dipinte a mano e con dei rebus . E anche questi sì, sono fatte a mano. Evento di Ö Nordic Things.
Quando: Giovedì 2 dicembre
Dove: Via Giulia Di Barolo 11b
Maggiori info: CLICCA QUI
Van Gogh On Ice
Lo spettacolo che non avete mai visto! Immaginate una pista da ghiaccio, luci, colori, immagini, le note di un’orchestra dal vivo che avvolgono il pubblico, una compagnia di pattinatori di eccellente bravura. Pensate alla poesia e all’arte del Maestro dell’Impressionismo: la vita, il genio, il tormento di Van Gogh, raccontati in un’opera poetica ma vista prima…
Quando: Venerdì 3 dicembre
Dove: Palazzetto sport Vela
Maggiori info: CLICCA QUI
Una Mole di Panettoni
Una Mole Di Panettoni rappresenta una vetrina d’eccellenza per il protagonista delle tavole natalizie. Ogni territorio italiano sforna per le Feste un numero sempre crescente di panettoni di eccellenza artigiana, che profumano dei prodotti della regione, della provincia e delle località del nostro Bel Paese. Da oltre 10 anni in questo dolcissimo week-end sabaudo si riuniscono i migliori lievitisti della pasticceria italiana.
Quando: Sabato 4 e domenica 5 dicembre
Dove: Principi di Piemonte, Via Piero Gobetti 15
Maggiori info: CLICCA QUI
Torino e le sue Antiche Botteghe – Il nuovissimo tour guidato
Farmacie, latterie, cioccolaterie e confetterie…Torino conserva ancora intatte molte botteghe storiche nate nei secoli passati.
Arredi storici, prodotti tipici e vetrine si mettono in mostra per raccontarci la loro storia.
La visita guidata (organizzata da Arte e musei Italia) – condotta da una guida abilitata – vi farà scoprire questo patrimonio cittadino e vi condurrà in un’epoca in cui l’eleganza ed il lusso della vetrina erano fondamentali per attirare i clienti. Legni preziosi, marmi, bronzi dorati erano le vere armi in una guerra “all’ultimo confetto”!
Quando: domenica 5 dicembre
Dove: Ritrovo sul Sagrato del Duomo
Maggiori info: CLICCA QUI
San Salvario Emporium — Christmas Edition
San Salvario Emporium torna con l’appuntamento natalizio: stilisti, artigiani, designer e illustratori torneranno a colorare le tettoie di piazza Madama Cristina a Torino con le loro creazioni originali, realizzate in pezzi unici o in tiratura limitata, con tecniche e stili in cui si intrecciano tradizione, estetica contemporanea, ricerca e sperimentazione.
Quando: domenica 5 dicembre
Dove: Mercato di Piazza Madama Cristina
Maggiori info: CLICCA QUI
Notturno a palazzo reale
Nella magia del tramonto, lo spettacolare Palazzo Reale di Torino apre le porte per una visita di incredibile fascino e suggestione. Un itinerario nella Bellezza e nella Storia in una notte d’incanto che parte dai saloni meravigliosamente affrescati sino alla meravigliosa Galleria Daniel, dall’imponente Armeria Reale sino ai cortili illuminati da una luce magica, tra simboli nascosti e mitologia, i segreti dell’araldica ed il linguaggio cifrato del potere…
Quando: domenica 5 dicembre
Dove: Palazzo reale
Maggiori info: CLICCA QUI
Amici di Piero | OGR Charity Night
Amici di Piero | OGR Charity Night in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus ha organizzato una serata in cui Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro a favore dell’Istituto di Candiolo IRCCS. Dalle 21.30 on stage Africa Unite, Bandakadabra feat. Willie Peyote, Black Mungo, El Tres, Eugenio in Via Di Gioia, Fratelli di Soledad, Johnson Righeira, Loschi Dezi, Medusa, Monaci del Surf, Omini, Statuto, The Bluebeaters Gli artisti si esibiranno come da tradizione gratuitamente e alla pari, senza gerarchie né diritti di precedenza per una grande unica festa della musica e della solidarietà.
Quando: martedì 7 dicembre
Dove: OGR, Corso Castefidardo 22
Maggiori info: CLICCA QUI
La Torino dei Caffè storici.Tour nei salotti cittadini e cioccolata calda di Natale
Torino è conosciuta anche per i suoi raffinati caffè storici che già nell’ 800 ospitavano salotti letterari e dibattiti politici. Tra i luoghi più affascinanti ed eleganti della città, ai loro tavoli erano soliti sedersi personalità importanti come Camillo Benso di Cavour, Luigi Einaudi, Cesare Pavese, Friedrich Nietzsche e molti altri.
In questi caffè si è scritta parte della storia d’Italia e qui è nato il Risorgimento italiano.
Held Eventi – Creatori di Emozioni vi propone un piacevole tour guidato alla scoperta dei caffè storici che ancor oggi sono vanto per la nostra città.
Al termine potrete gustare una deliziosa cioccolata calda a tema natalizio presso uno dei caffè storici visitati.
Quando: Mercoledì 8 dicembre
Maggiori info: CLICCA QUI
La Torino Medievale – Il nuovissimo Tour Guidato
Un viaggio nel cuore storico della città, che conserva ancora importanti testimonianze del suo passato Medioevale. Dalla chiesa di San Domenico a Casa Broglia, scoprirete le tracce visibili e meno visibili della storia antica. La visita guidata (organizzata da Arte e musei Italia e Art and museum Europe), condotta da una guida turistica abilitata, vi racconterà di prigioni e alberghi, ambasciatori e cuochi, leggende e abitudini. Fra piazze affascinanti e vicoli cittadini il Medioevo non avrà più segreti.
Quando: Sabato 11 dicembre
Dove: Ritrovo presso la Cancellata di Palazzo Reale
Maggiori info: CLICCA QUI
Un Sorso, un Morso
Appuntamento alla bottega Il Vino – Cantina Social, per gustare una speciale degustazione di vini di Ca’ Del Prete accompagnati dalle specialità della bottega Le Verdure di Antonio Chiodi Latini.
Quando: Martedì 14 dicembre
Dove: Mercato centrale
Maggiori info: CLICCA QUI
Mercatino di Natale
Nella splendida cornice della Piazza Vittorio Emanuele a Moncalieri, tra giochi di luci, negozi e locali vi aspetta il Mercatino di Natale con Artigianato, Vintage, Libri, e cose sfiziose.
Quando: Sabato 18 dicembre
Dove: Piazza Vittorio Emanuele a Moncalieri
Maggiori info: CLICCA QUI
AgriFlor
AgriFlor, il mercato dei produttori agricoli piemontesi.
Un appuntamento fisso ogni quarta domenica del mese.
Troverete ad aspettarvi in piazza i migliori vivaisti piemontesi e produttori agricoli.
Piante, fiori e prodotti naturali del nostro territorio.
Quando: Domenica 19 dicembre
Dove: Piazza Carlo Alberto
Maggiori info: CLICCA QUI
HAVEFUN!