Torino: gli eventi di aprile 2022!

vista su torino con mole antonelliana

Mercatini, mostre, eventi super golosi: ecco tutti gli eventi di aprile 2022 a Torino da non perdere!

COSA FARE A TORINO AD APRILE 2022!

International Street Food Rivoli

Se ami il buon cibo di strada internazionale hai trovato pane per i tuoi denti! I migliori Street Food internazionali Birra Artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo Dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale.

Quando: 8,9 e 10 aprile
Dove: Piazza Martiri della Libertà, Rivoli
Maggiori info: QUI

Cuneo – Burger Festival & Street Food

Un evento di Street Food di qualità! Al centro della manifestazione i migliori Burger Internazionali e non solo, gli operatori proporranno una vasta gamma di cibi di strada : paella, pita greca, hamburger, arrosticini , panzerotti, arancine, cannoli alla siciliana, fritture di pesce, dolci, bomboloni, carni grigliate, bbq americano, birre artigianali e tanto altro. Tutti i menu` degli operatori presenteranno il giusto connubio tra il gusto dei sapori di una volta e la curiosita` di provare pietanze rivisitate in chiave moderna, preparate sapientemente da autentici gourmet su ruote. Spazio ai migliori birrifici artigianali!

Quando: 8,9 e 10 aprile
Dove: Piazza della Costituzione, Cuneo
Maggiori info: QUI

Mercatino “Eccellenza Artigiana”

Il mercatino è dedicato alla valorizzazione delle produzioni artigianali e del Made in Italy e coinvolge un’ampia varietà di prodotti di qualità e del territorio: dall’enogastronomia all’artigianato artistico, dalla moda-design ad altre attività manifatturiere tradizionali.

Quando: domenica 17 aprile
Dove: Piazza Palazzo di città, Torino
Maggiori info: QUI

Andy Warhol Super pop

Next Exhibition presenta “ANDY WARHOL Super Pop Through the lens of Fred W. MCDARRAH” Una produzione ed organizzazione esclusiva a cura di Next Exhibition, in collaborazione con Ono Arte Contemporanea e con l’Archivio Fred W. McDarrah/ MUUS Collection.
La mostra evento su Andy Warhol, un affascinante viaggio nell’America degli anni ‘50, ‘60 e ‘70 alla scoperta di un’icona culturale e un’ispirazione per le nuove generazioni di artisti, curatori, registi, designer e innovatori culturali di tutto il mondo.

Quando: fino al 1 maggio
Dove: Palazzo Barolo, Via Corte d’Appello, 20/C, Torino
Maggiori info: QUI

Salone del Vino | Torino Wine Week

La 4ª edizione del Salone del Vino è alle porte. Il 23 e il 24 aprile il Museo del Risorgimento tornerà ad ospitare i migliori produttori del Piemonte e non solo, per due giorni di evento interamente dedicati al mondo del vino. Un’occasione (una due giorni) per tutti: da curiosi ad appassionati e professionisti, per degustare le etichette di oltre 100 aziende vitivinicole da tutta Italia.

Quando: 23 e 24 aprile
Dove: Museo del Risorgimento, Torino
Maggiori info: QUI

AgriFlor

Il mercato dei produttori agricoli piemontesi. Un appuntamento fisso ogni quarta domenica del mese. Troverete ad aspettarvi in piazza i migliori vivaisti piemontesi e produttori agricoli. Piante, fiori e prodotti naturali del nostro territorio. È il momento di rendere Green la nostra vita e la nostra casa. Ingresso gratuito.

Quando: domenica 24 aprile
Dove: Piazza Vittorio Veneto, Torino
Maggiori info: QUI

Torino Golosa

Una visita alla scoperta delle Eccellenze del territorio torinese e piemontese, dove il gusto è di casa, tra specialità gastronomiche e prodotti tipici ed unici. Un itinerario a piedi nel centro storico della Città alla scoperta dei segreti delle prelibatezze di Torino e Piemonte per gustare le “golosità” nate tra nobiltà e popolo, tra aneddoti, storia e curiosità. Scoprirete le origini del Giandujotto, il primo cioccolatino incartato della storia, e dello zabaione, golosa bevanda del passato, passando per la curiosa leggenda dei grissini e dei cri-cri. Un itinerario goloso che si conclude con un assaggio di gelato al latte ed una degustazione di vermouth o Bicerin in uno splendido caffè storico; un tour all’insegna della tradizione, dell’eccellenza e della qualità, con tanti assaggi da non perdere.

Quando: Sabato 30 aprile
Maggiori info: QUI

FRIDA KAHLO Through the lens of Nickolas Muray

La mostra, presentata per la prima volta in Europa, promossa da Next Exhibition e ONO arte, organizzata dall’archivio Nickolas Muray attraverso Guest Curator Traveling Exhibitions, LLC, si compone di 60 fotografie e racconta, seguendo la cronologia delle foto di Nickolas Muray, il percorso professionale e personale di Frida Kahlo, a partire dagli scatti del 1937 a Tizapan in Messico, per chiudere con quelli del 1948 a Pedregal e Coyoacan

Dove: Palazzina di Caccia di Stupinigi
Maggiori info: QUI

HAVEFUN!

Related posts