Ora che la bella stagione sembra essere iniziata, un’idea carina potrebbe essere quella di organizzare un bel picnic durante il week end!
Ma, se non avete voglia di cucinare voi, allora continuate a leggere questo articolo, perché ci pensiamo noi a darvi qualche spunto interessante per ordinare il vostro cestino pieno di prelibatezze! Tutto organizzato al meglio. Infatti troverete cibo, bevande e le stoviglie. Voi non dovrete pensare a nulla.
Ecco quindi i nostri consigli per un bel picnic in mezzo alla natura!
Fratelli Durando
via San Pietro 82, Portacomaro (AT)
L’azienda agricola Fratelli Durando si trova tra le colline del Monferrato vicino ad Asti.
Il loro fagotto da pic nic è molto carino, avvolto nella “tovaglia della nonna”. Potrete consumare il vostro pranzo fra le loro colline, le vigne, i prati e i noccioleti.
Ogni fagotto contiene 2 cit sfiziosi, 1 piat sostanzioso e un bumbunin, il dolcetto di lieto fine.
Sono sempre inclusi nel prezzo pane e una bottiglia d’acqua, mentre il vino lo potete ordinare a parte.
Per farvi un esempio di quello che potete trovare, nel mese di Maggio il fagotto classico sarà composto da: girello di vitello in salsa Terra d’origine, tonno di galletto con verdure al forno, insalata di farro con verdure fresche e crostata con marmellata.
Disponibile anche il fagotto vegetariano.
Sito: Fratelli Durando
Vinchio Vaglio
Regione San Pancrazio 1 Vinchio (AT)
Altra opzione interessante è quella di Vinchio Vaglio.
Qui dovete restare sempre aggiornati, perché i picnic non sono sempre disponibili, ma vengono organizzati degli eventi specifici. Al momento è disponibile quello deI 1 Maggio “Picnic al Casotto” che prevede un menu picnic per due persone al costo di 35,00€. E’ inoltre possibile abbinare 2 tasche con bicchiere per le degustazioni dei vini (per due persone) al costo aggiuntivo di 15,00€.
Il menu prevede: peperone al forno con salsa verde e acciuga, torta di verdure di stagione, fettine di pollo in carpione, insalata sfiziosa di farro e orzo, crostata, acqua, pane e posate.
Nel pomeriggio saranno disponibili anche granite e gelati. Tenete d’occhio il sito per scoprire i prossimi eventi!
Sito: Vinchio Vaglio
Agriturismo Ca’ San Sebastiano
Via Ombra 10 -12, Fraz. Castel San Pietro, Camino -AL-
Ca’ San Sebastiano è un meraviglioso casale che si trova nel Monferrato.
E’ il luogo adatto per un favoloso picnic, ma non solo. Infatti qui è anche possibile pernottare e usufruire del centro benessere specializzato in trattamenti di coppia e trattamenti al vino.
Soffermandoci sul picnic, potete scegliere tra diverse formule con prezzi che vanno dai 25 ai 120 euro.
Le opzioni sono le seguenti: picnic e via (25€ a persona), picnic con visita cantina e degustazione (40€ a persona), picnic in e-bike (50€ a persona), picnic in vespa (120€ per due persone).
Sul sito del casale trovate tutti i dettagli per le varie proposte.
Sito: Ca’ San Sebastiano
Picnic nelle Langhe con e-bike
Un’altra alternativa per il vostro picnic, è quello di scegliere il tour per trascorrere una giornata tra i vigneti nei dintorni di Alba.
Il Picnic nelle Langhe prevede la partenza dal centro di Alba e si continua poi seguendo l’itinerario che vi porterà a spasso per le colline delle Langhe nei dintorni di Alba.
Questo tour è previsto tutto l’anno.
Il pacchetto comprende: scelta di ebike o trekking bike, Itinerario panoramico scaricabile su app o GPS, visita in cantina e brindisi di benvenuto, ricco picnic con una bottiglia di vino ogni coppia di ospiti, coperta e tutto il necessario per una giornata nelle Langhe.
Sito: Picnic nelle Langhe con ebike
Se ti piace mangiare all’aria aperta potrebbe interessarti questo articolo Torino: 6 locali in riva al fiume!
Se vuoi altri spunti per una gita fuori porta potrebbe interessarti questo articolo Fuori porta: pranzo o cena tra le Langhe e il Monferrato!