Torino: gli eventi di maggio 2022!

vista su torino con mole antonelliana

Tante cose da fare a Torino e in Piemonte a maggio 2022! Si parte a breve con l’Eurovision Village aperto in occasione dell’Eurovision song contest che avrà inizio martedì 10 maggio.

COSA FARE A TORINO A MAGGIO 2022!

Eurovision village

Dal 7 al 14 maggio 2022, Eurovision Village avrà luogo al Parco del Valentino.

Nel ‘villaggio’, dalle ore 17 si alterneranno oltre 200 artisti, testimonial e attivisti con il coinvolgimento degli sponsor dell’evento e partner istituzionali.

Quando: dal 7 al 14 maggio
Dove: Parco del Valentino
Maggiori info: QUI

Nuovo Bal-Brunch tutto da ballare e da mangiare!

2 ore di lezione, brunch e social dance tutto rigorosamente dedicato al Balboa!

Ecco il modulo per registrarsi all’evento: https://forms.gle/rHGveXKAshP5ptBc9

Se non puoi partecipare alle lezioni, puoi comunque prenotare il brunch e fermarti in social dance.

Quando: domenica 8 maggio
Dove: Via Baltea 3
Maggiori info: QUI

Pizza festival Avigliana

PIZZA FESTIVAL AVIGLIANA (TO) è la selezione dei Migliori Pizzaioli e sarà l’appuntamento per eccellenza per conoscere ed apprezzare tutte le tipologie di pizza presenti in Italia.

Ingresso gratuito

Nuovo format con menu da 10€ – 15€ – 20€

Quando: da venerdì 13 a domenica 15 maggio
Dove: Avigliana, Piazza del Popolo
Maggiori info: QUI

Torino Artigian Gusto alla Crocetta

Domenica 15 maggio TORINO in Via C. Colombo dalle 9 alle 19 ci sarà l’evento torinese più “IN” dell’anno… i negozi vi aspettano insieme alla migliore selezione di stand di prodotti tipici, artigianato, enogastronomia, hobbisti, espositori, opi e aziende agricole in un’esplosione di sapori e colori

Quando: domenica 15 maggio
Dove: Via Cristoforo Colombo, Torino
Maggiori info: QUI

Festival della birra artigianale a Ciriè

Birra Artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo e migliori street food italiani. Evento di Festa bavarese.

Quando: dal 19 al 22 maggio
Dove: Corso Martiri della Libertà, Ciriè
Maggiori info: QUI

Esploratori per un giorno

Un nuovo sabato di primavera in Fattoria con un evento dedicato a tutta la famiglia! Attività ludiche ed educative per adulti e bambini, che permetteranno di trascorrere del tempo di qualità insieme imparando a conoscere la natura. Esperienza agricola: Passeggiata esplorativa con raccolta di reperti naturali. Si andrà alla scoperta dei dintorni della Fattoria, tra coltivazioni, laghetti e flora autoctona. Attività: Piccolo museo della Fattoria. Si realizzerà un piccolo museo personale, con reperti di origine naturale o artificiale, per poi inventare curiose storie da raccontare!

Quando: sabato 21 maggio
Dove: Fattoria sociale Paideia
Maggiori info: QUI

Valchiusella: Cima Bossola con merenda

Escursione ad anello in Valchiusella alla scoperta di un territorio interessantissimo e poco conosciuto. Al termine merenda-aperitivo in un posto speciale, Koivu, a conclusione di una giornata tutta dedicata alla natura.

Si salirà gradualmente alla Cima Bossola che domina la piana del Canavese, la Serra e l’anfiteatro morenico. Nelle belle giornate la vista spazia fino al Monferrato, alle risaie del vercellese, Superga, Torino e al re di Pietra, il Monviso.

Al termine della gita sarete ospiti di Koivu, una nuova realtà della Valchiusa che oltre a proporre una cucina legata alle stagioni, alla natura e a prodotti locali, vanta anche una meravigliosa sauna finlandese.

Quando: sabato 28 maggio
Dove: Vico Canavese
Maggiori info: QUI

FLOR Primavera · Giardini Reali · 3 giorni di fiori, piante e bellezza

Torna FLOR Primavera, la più grande manifestazione florovivaistica in Piemonte, nata nelle vie del centro di Torino, si sposta ai Giardini dei Musei Reali: oltre 200 stand con i migliori florovivaisti d’Italia, che saranno presenti all’evento esponendo piante e fiori di ogni specie in un evento unico nel suo genere, insieme a produttori agricoli e artigiani. Per l’occasione abbiamo scelto come location i Giardini Reali, quella che fu la sede storica delle esposizioni vivaistiche a tra Ottocento e metà Novecento.

Quando: dal 27 al 29 maggio
Dove: Giardini Reali
Maggiori info: QUI

Visita e aperitivo al suggestivo villaggio Leumann

Held Eventi vi propone una visita guidata al fiabesco villaggio Leumann di Collegno – Torino. Il Villaggio Leumann di Collegno insieme al Cotonificio fu edificato tra il 1876 e il 1912 dall’imprenditore svizzero Napoleone Leumann per dare lavoro, sistemazione e servizi gratuiti alle maestranze qui impiegate che provenivano sia dalla precedente tessitura di Voghera, nell’Oltrepò pavese, sia dai comuni limitrofi a Collegno. Al termine della visita guidata potrete assaporare uno sfizioso aperitivo all’interno della suggestiva cornice del Villaggio Leumann.

Quando: sabato 28 maggio
Dove: Villaggio Leumann
Maggiori info: QUI

La Torino Elegante – I Villini della Crocetta – Il Bellissimo tour guidato

Andiamo alla scoperta del quartiere più esclusivo di Torino, in cui i villini di inizio secolo (scorso!) fanno a gara fra loro per farsi notare. Torrette, terrazzi, balconi, portoni e portali variamente decorati passano davanti ai nostri occhi in un’alternanza di stili che rimanda ad un passato importante. Ciascuna di queste case era un simbolo per il proprietario, un modo per esprimere ricchezza e potere.
Passeggiando nei viali pedonali, ombreggiati dai suoi bellissimi alberi, scopriremo il luogo preferito dell’antica borghesia torinese. Evento di Arte e Musei Italia e Art and Museums Europe

Quando: domenica 29 maggio
Dove: Zona Crocetta
Maggiori info: QUI

HAVEFUN!

Related posts