Oggi non vi parleremo di aperitivi, cene, brunch o cibo e bevande in generale, ma vi vogliamo consigliare 5 esperienze da fare a Torino e dintorni, esperienze secondo noi molto interessanti.
Essere di Torino non vuol dire conoscere perfettamente la propria città! Proprio per questo vi vogliamo consigliare alcuni tour e alcune experience che vi permetteranno di conoscere alcuni particolari davvero molto interessanti di Torino e della sua storia.
E se non siete di Torino, ma siete in visita nella nostra città, sicuramente queste sono esperienze da inserire nel vostro itinerario.
E ancora… prima di svelarvele… dato che mancano SOLO 47 giorni a Natale, potrebbero essere delle ottime idee regalo, diverse dal solito e originali (o anche per il compleanno!).
Ecco quindi 5 esperienze da provare almeno una volta a Torino:
CASA MARTINI
Piazza Luigi Rossi 2, Pessione – Chieri (TO)
Tutti conoscono l’azienda Martini, torinesi e non. Ma forse non tutti sanno che è possibile organizzare una visita per scoprire la storia dell’azienda e non solo.
Infatti sul loro sito potete scegliere il tour che più vi piace e prenotare la vostra visita.
Ci sono diversi pacchetti che prevedono la visita al Museo Martini, la visita dello stabilimento produttivo, cocktail experience e altro ancora.
A me che scrivo, la riccia, era stato regalato per lo scorso compleanno e mi è piaciuta tantissimo questa esperienza. Ho fatto: la visita al museo e a seguire la masterclass dove ho preparato e degustato 3 cocktail accompagnati da qualche stuzzichino.



Veramente tutto molto bello e interessante.
Al termine c’è il negozio dove è possibile acquistare prodotti, non solo le bevande, ma anche abbigliamento e accessori vari Martini.
Sito: Casa Martini
SOMEWHERE TOUR & EVENTS
Grazie a Somewhere tour avrete l’occasione di conoscere Torino sotto nuovi punti di vista!
E’ l’unico operatore turistico che da oltre 20 anni punta su Torino e Piemonte, ed è l’unico ed il solo ad aver inventato un nuovo modo di fare turismo che ha fatto scuola e continua a fare tendenza da anni. L’idea è nata da due ragazze, Laura e Nicoletta, entrambe con un background turistico.
Somewhere tour offre la possibilità di scegliere tra diversi tour esclusivi: Torino sotterranea, Torino segreta, Torino Magica e molto altro ancora!
Noi abbiamo provato già diverse esperienze e le abbiamo trovate una più interessante dell’altra! Scoprirete tante curiosità di Torino che vi assicuriamo non conoscete ancora!



Photo Havefun Torino
Noi adesso ci siamo segnate nella lista di quelle da provare “Torino golosa”. In questo tour viengono raccontate le origini del Giandujotto, dello zabaione, la curiosa leggenda dei grissini e dei cri-cri. Il tutto si conclude con un assaggio di gelato al latte ed una degustazione di vermouth o Bicerin in un caffè storico.
Sito: Somewhere tour
CLUB SILENCIO
Un’altra cosa da fare assolutamente, è partecipare a uno degli eventi organizzati da Club Silencio.
Si tratta di aperitivi con dj set, ma organizzati in location esclusive: Musei Reali, Reggia di Venaria, Monte dei Cappuccini, Museo Egizi e molto altro ancora.
Solitamente il biglietto prevede l’ingresso con visita del museo o mostra temporanea (cambia a seconda della location) con un drink incluso. La serata è sempre accompagnata da dj set. In questo modo si uniscono divertimento e cultura e il risultato è davvero eccellente.



Per chi vuole, è possibile anche cenare lì. Sono sempre presenti dei food truck dove potete acquistare. Variano di volta in volta ma si tratta sempre di street food.
Sicuramente una serata diversa dal solito!
Sito: Club Silencio
FABBRICA DI GUIDO GOBINO
Conoscere una città non vuol dire solo visitare i monumenti, i musei, le piazze ecc…
E’ anche conoscere la storia, le tradizioni, i prodotti tipici e le fabbriche e le botteghe storiche!
Per questo in questo articolo vi consigliamo anche la visita della fabbrica di Guido Gobino! Una cioccolateria, anzi LA cioccolateria, con più di 50 anni di storia.



Se non lo sapete, è possibile andare a visitare il laboratorio di produzione di Guido Gobino dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
In alternativa o in aggiunta, potete prenotare una degustazione in una delle loro botteghe.
Sito: Guido Gobino
TRANVIA A DENTIERA SASSI-SUPERGA
Altra esperienza bellissima è quella di prendere la Tranvia a dentiera Sassi – Superga.
Partendo da Torino, stazione Sassi, percorrerete circa 3 km fino a Superga attraverso appunto la tranvia.
La tranvia a dentiera Sassi – Superga è storica ed è unica in Italia nel suo genere. Ha una tradizione ultracentenaria iniziata il 26 aprile 1884 con la prima corsa effettuata dalla funicolare costruita con il sistema Agudio: il trenino era mosso da un motore trainante una fune d’acciaio che scorreva parallelamente al binario su pulegge sistemate lungo il percorso.
Noi vi consigliamo questo percorso perché è un ottimo modo per godersi lo splendido panorama Torino e le Alpi e allo stesso tempo raggiungere Superga, dove potrete visitare la famosissima Basilica e le tombe reali dei Savoia.
Il costo del biglietto è di 6 euro a/r nei giorni feriali e di 9 euro nei giorni festivi.
Sito: Tranvia Sassi – Superga