Recentemente nelle nostre storie Instagram abbiamo fatto partire un sondaggio per sapere quale sarebbe dovuto essere il prossimo articolo e la maggior parte di voi ha votato: aperitivi/tapas!
E quindi eccoci qui a raccontarvi quindi 5 posti che abbiamo provato – uno in realtà lo conosciamo benissimo e ormai dovreste conoscerlo perfettamente anche voi 😊 – e che ci sono piaciuti moltissimo.
Fidatevi che, con questi nostri suggerimenti, accontentiamo un po’ tutti i palati!
Ecco quindi i nostri 5 consigli per godervi un ottimo aperitivo!
Tastuma Cheese & Wine bar
Via della Consolata 12, Torino
Ebbene sì, a Torino c’è un Cheese bar! Lo sapevate?
Si chiama Tastuma Cheese & Wine bar e si trova nel Quadrilatero Romano, a due passi da Piazza Emanuele Filiberto e da Piazza della Consolata.
Questo posto è ovviamente ideale per gli appassionati sia di formaggio che di vini, ma non solo. Perché il menu ha comunque un’ampia scelta di piatti/tapas, tra cui diverse proposte vegetariane.
E, se siete amanti dei formaggi ma intollerante al lattosio, c’è un tagliere dedicato anche a voi!


La qualità dei prodotti è ottima, anche perché Tastuma si affida principalmente alle produzioni di allevatori locali.
Questo locale è adatto sia per un aperitivo che per una cena, perché nel menu ci sono diverse proposte che vi permetteranno di stuzzicare qualcosa prima di cena oppure di uscire più che sazi!
Quando siamo andate noi, abbiamo iniziando con un il tagliere Gran Balon che prevedeva un mix tra formaggi e salumi al prezzo di 16 euro. Ma nel menu trovate almeno un paio di taglieri solo dedicati ai formaggi, tra cui il tagliere nella versione senza lattosio.
Abbiamo poi preso il tomino boscaiolo che era disponibile in due varianti: classica, con mortadella di cinghiale, granella di pistacchio e crema di aceto balsamico, e vegetariana, con zucca grigliata, rucola e nocciole. Il prezzo di entrambe le versioni è di 10 euro. Per finire abbiamo ancora preso la “mistery box”, una scatolina di polenta gialla con il ripieno a sorpresa! Buonissima! Prezzo 8 euro.
Nel menu troverete inoltre la loro raclette e la loro fonduta – che noi per ora non abbiamo provato ma lo faremo sicuramente prestissimo.



Per quanto riguarda la parte dei vini, da Tastuma troverete etichette di piccoli produttori del Piemonte, del resto d’Italia, ma qualche etichetta francese, spagnola e tedesca.
Zona: Quadrilatero Romano
Tipologia: aperitivo, tapas, cena, vineria
Il Bongusté
Via Monferrato 14, Torino
E se prima vi abbiamo parlato di un cheese bar, quindi di un locale specializzato in formaggi, adesso vi parliamo di una prosciutteria e vineria!
Il locale in questione si chiama Il Bongusté e si trova nella via pedonale vicino alla Gran Madre.
Il locale all’interno è piccolo e molto accogliente, con mattoni a vista e una grandissima cura nei dettagli.
E’ perfetto per un buon tagliere ed un calice di vino.
Il menu prevede taglieri grandi o taglieri piccolo. Tra le opzioni ci sono: tagliere grande “Assaggio Cinta Senese” con crudo fiocco e coppa al prezzo di 22 euro; tagliere grande “i Re” con Nero Toscano, Cinta e Nebrode al prezzo di 24 euro, tagliere piccolo di salami al prezzo di 9 euro.
Oltre a questi, è possibile ordinare anche il tagliere di formaggi, panini – noi avevamo provato pane e salame con burro d’Alpeggio, prezzo 4 euro – ma c’è molta varietà, tra cui anche un’opzione vegetariana.



Ovviamente il consiglio è di abbinare tutto con un buon calice o una buona bottiglia di vino.
Zona: Gran Madre
Tipologia: aperitivo, vineria
Cantina Torino
Via Monte di Pietà 13, Torino
Il prossimo posto di cui vi parliamo è Cantina Torino, una vineria molto intima e accogliente che si trova a due passi da Piazza Solferino.
Questo posto è ideale per un aperitivo, una cena o, come diciamo a Torino, una merenda sinoira.
La cucina è tipica piemontese: tagliere di formaggi e/o salumi, merenda sinoira, battuta al coltello e albese e per finire la polenta al forno.
Per il tagliere della merenda sinoira, potete scegliere 6 opzioni tra una decina disponibili. Ovviamente le opzioni prevedono tutti i piatti tipici della nostra cucina: battuta di fassone, tomini in tre versioni, acciughe al verde con crostini al burro, lingua al bagnetto verde, giardiniera piemontese, vitello tonnato, insalata russa e altro ancora.
Il prezzo della merenda sinoira è di 18 euro. E’ comunque possibile ordinare i piatti anche singolarmente.
Noi avevamo provato praticamente tutto, a partire dalla merenda sinoira, passando per un tagliere misto e ovviamente non potevamo non provare una polenta! Avevamo preso la polenta concia – prezzo 13 euro.



Ah ovviamente nel menu non mancano i dolci! Noi avevamo preso anche quello! 😀
Per la quantità e la qualità dei prodotti i prezzi sono ottimi!
Lo avevamo provato in occasione dell’arrivo di un amico dal sud ed è sicuramente stata un’ottima occasione per fargli conoscere la cucina piemontese.
Zona: Centro
Tipologia: aperitivo, merenda sinoira, cena, vineria
Tut vin
Via Borgo Dora 12/B, Torino
Tut Vin è una vineria che si trova nel cuore di Porta Palazzo e che ha aperto pochi mesi fa.
Un posto ideale per un aperitivo con un calice di vino e per stuzzicare qualcosa dopo il lavoro, in compagnia degli amici. Il locale è piccolino, ma c’è un bel dehors su via Borgo Dora e ora che il caldo sta arrivando è il momento di approfittarne!
Da Tut Vin trovate una carta dei vini molto ampia, principalmente etichette italiane, ma non solo. Ci sono anche vini spagnoli, francesi, argentini e USA.
Si può ovviamente prendere una bottiglia oppure scegliere tra i vini disponibili al calice.
Per la parte food invece ci sono delle buonissime tapas a ottimi prezzi. Ad esempio: salame di Turgia – prezzo 2 euro, tomino con bagnet verd – prezzo 2 euro, crostini lardo, miele e noci – prezzo 2,50, salsiccia cruda di Verduno – prezzo 3,50 euro.



Sono inoltre disponibili taglieri a partire da 8 euro ed anche crostoni, panini e dolci per i più affamati!
Zona: Aurora
Tipologia: aperitivo, tapas, vineria
Kay Essenza Peruviana
Via Torricelli 59, Torino
E per finire vi parliamo di Kay Essenza Peruviana.
Chi ci segue assiduamente dovrebbe già conoscerlo, perché ve ne abbiamo parlato varie volte sulla nostra pagina Instagram e anche qui sul blog, ma, dato che è uno dei nostri posti preferiti, ne continueremo a parlare fino allo sfinimento! 😊
Di solito ci siamo soffermati sulla cena, perché Kay è principalmente un ristorante, oggi invece ci focalizziamo sulle loro tapas e quindi sull’ora dell’aperitivo.
Innanzitutto specifichiamo per chi non lo conoscesse già che Kay è un locale peruviano, quindi ve lo consigliamo se volete fare un aperitivo, mangiando e bevendo qualcosa di un po’ diverso.
Da Kay è possibile fare aperitivo con tapas dalle 18.00 alle 19.30 dal lunedì al sabato.
Tra i vari piatti ci sono: wonton fritti farciti con maiale e cipollotto oppure con anatra, empanadas, causa di gamberi, yucca fritta e molto altro.
Ma il nostro preferito è in assoluto il pan con chicharron: bao con maiale, maionese di aji panca e wasabi e patata americana. Prezzo 10 euro!



Da bere potete scegliere tra vino – hanno una piccola selezione di vini naturali – birra peruviana o uno dei cocktail a base Pisco. Il nostro consiglio è di scegliere un cocktail perché sono buonissimi.
Uno che avevamo preso e che abbiamo trovato buonissimo – soprattutto in estate per la sua freschezza – è il chilcano mediterraneo: pisco infuso al rosmarino, lime, ginger ale e angostura – prezzo 9 euro.
Zona: Crocetta
Tipologia: aperitivo peruviano, tapas, cena, pisco bar
Se cerchi altre idee per l’aperitivo potrebbe interessarti anche questo articolo TAPAS BAR A TORINO: I LOCALI CHE ABBIAMO PROVATO NEGLI ULTIMI MESI!!!
Seguici anche su Instagram!