A spasso con Giada: il Parco del Valentino.

alberi e prato verde

Cari amici di Havefun, sono giorni particolari per tutta l’Italia e per la nostra amata città. Per precauzione e senso civico è importante rispettare tutte le norme che ci sono state imposte, ma ciò non vuol dire rinunciare ad una vita normale, piena e divertente. Come sapete, la condivisione è il nostro motore, perciò non possiamo proprio fermare la nostra curiosità e la voglia di vivere Torino. Da ieri 2 marzo, come primo passo verso la normalità, sono stati riaperti teatri, cinema e musei, quindi possiamo approfittare di questo stop…

A spasso con Giada: Guido Gobino.

negozio guido gobino

Cari amici di HaveFun, oggi ci dedicheremo al nostro “primo amore”. Abbiamo iniziato questa rubrica dichiarando apertamente il nostro amore per il cioccolato, ed è proprio lì che oggi ritorniamo, ma in grande stile, come piace fare a noi. Vogliamo presentarvi e parlarvi di Guido Gobino, il Willy Wonka piemontese che proprio a Torino ha iniziato – e prosegue con immenso successo – la sua scalata e affermazione nel mondo dell’imprenditoria e del cioccolato. La particolarità e bellezza di questa azienda, che lo stesso proprietario, nonostante i riconoscimenti ed il…

A spasso con Giada: Baratti&Milano.

vetrine baratti milano

Cari amici di Havefun,vi auguriamo uno speciale e… squisito 2020!Tra i buoni propositi del nuovo anno abbiamo pensato anche ai nostri lettori, continuando il nostro tour nei caffè storici di Torino. E se anche da gennaio, come di consuetudine, inizia la dieta, almeno una coccola settimanale con questo freddo nel lungo inverno che ancora ci attende, la meritiamo proprio!Oggi vi racconteremo del Caffè Baratti&Milano, un caffè storico tra i più antichi e prestigiosi di Torino, situato nella centrale Galleria Subalpina, aperto sin dal 1875. Parliamo dunque di ben 162 anni…

A spasso con Giada: la Farmacia del Cambio.

framacia del cambio

Cari amici di Havefun, oggi sono ancora in Piazza Carignano, proprio di fronte a Palazzo Carignano, che fu sede del Parlamento Subalpino e successivamente del primo parlamento del Regno d’Italia; una delle piazze che più amo e, oggettivamente, tra le più eleganti ed intime di Torino, per parlavi di un luogo storico, simbolo della nostra città, che non ha di certo bisogno di presentazioni: La Farmacia del Cambio.La Farmacia del Cambio si chiama così perché occupa i locali della storica Farmacia Bestente, bottega di speziali nata nel 1833, proprio accanto…

A spasso con Giada: il Pinguino®

pinguino, gelato stecco di torino

Storia del gelato più famoso di Torino e del mondo Cari amici di Havefun,oggi racconteremo la storia di un prodotto simbolo e orgoglio di Torino, che nasce dall’unione di due culture totalmente differenti, testimonianza che spesso l’integrazione di due o più culture non può che essere ricchezza. Oggi vi presentiamo il Pinguino ® , il primo gelato al mondo con lo stecco! La storia del Pinguino nasce con un viaggio: nel 1884 Domenico Pepino, gelatiere napoletano,  partì da Piazza della Ferrovia a Napoli, per emigrare verso Torino. Portò con sè…

A spasso con Giada: il Bicerin!

bicerin con torta al cioccolato, panna montata e pasticcini

Cari amici di Havefun, è appena finito il grande evento CioccolaTÒ nella nostra città e, per non lasciarvi con l’amaro in bocca, oggi parleremo di uno dei prodotti più buoni e cioccolatosi della nostra Torino: Il Bicerin. La storia del Bicerin è legata al locale storico che lo ha creato, prodotto e reso famoso nel mondo: “Al Bicerin”, ubicato in una delle piazze più eleganti e sofisticate di Torino, Piazza della Consolata. I suoi interni sono perfettamente allineati con la bellezza della piazza, con boiseries in legno, grandi specchi, tavolini…

A spasso con Giada: il gianduiotto!

nocciole

Ragazzi, come vi abbiamo già annunciato su Facebook ed Instagram, siamo contente di presentarvi la nuova “penna” che insieme a noi scriverà gli articoli per il blog: lei è Giada e ci/vi accompagnerà in giro per Torino! Buona lettura! Cari amici di Havefun, iniziamo questa rubrica nel mese di Novembre.Per molti mese cupo e spesso, purtroppo, uggioso, ma non si può proprio essere tristi quando in città sta per arrivare la più grande festa del cioccolato – Cioccolatò – come dicevano i Maya il nettare degli dei!Esatto dall’8 al 17…