Informativa sui cookie

Privacy policy

I titolari e responsabili del trattamento dei dati del sito  www.havefun.events sono: Angelica Redi, Erika Redi e Valeria Bauducco.

Che cosa sono i cookies?

In generale i cookies sono dei piccoli file di testo che alcuni siti o servizi web possono decidere di usare per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio, i cookies possono essere usati per salvare l’elenco dei prodotti che hai inserito nel carrello mentre fai shopping online, oppure confermare che hai effettuato correttamente il login a un sito e che quindi puoi visualizzarne le pagine.

I cookies vengono salvati sul browser che si usa per navigare – e quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non necessariamente alla persona che lo sta usando in quel momento – e servono a fare varie cose: ad esempio a tenerti loggato dentro Facebook anche dopo che hai chiuso la finestra o il browser, a salvare il carrello quando stai comprando online, eccetera.

Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.

Come usiamo i cookies?

In questo sito sono utilizzati cookie tecnici, di tipo sessione, e i cookie di terze parti di Google Analytics e di Facebook.

I cookie di sessione servono per tenere traccia delle scelte operate dall’utente nella visita effettuata.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (proprietari), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti).

Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

GOOGLE ANALYTICS

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( “Google”) . Google Analytics utilizza dei “cookies” , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito.

Google Analytics ha un sacco di funzionalità anche molto avanzate e che permettono di sapere molte cose su chi visita un sito. Noi lo usiamo solo per sapere le cose essenziali: chi visita il sito – lingua, località, dispositivo, browser e sistema operativo – cosa guarda – i dati di traffico classici: visualizzazioni di pagina, tempo medio, classifica delle pagine più viste eccetera – e da dove arriva – i cosiddetti referral: se arrivi da Facebook, da Google, dalla newsletter e così via.

Non usiamo una funzionalità che si chiama User ID, e che consente di tracciare chi usa il sito anche quando cambia dispositivo: prima computer, poi telefono, poi tablet e così via.

Abbiamo anche limitato le cose che Google Analytics può sapere su di te usando una tecnica che si chiama Anonimizzazione dell’IP.

Dove sono queste informazioni

Le informazioni che Google Analytics raccoglie sono su Google Analytics e da nessuna altra parte. Questo significa che è Google a conservare le informazioni e che noi non ne facciamo copie conservate da altre parti, né sui nostri computer né stampate sulle nostre scrivanie. Quando vogliamo guardare i dati di traffico andiamo su Google Analytics e li guardiamo da lì.

Chi ha accesso a queste informazioni

In questo momento siamo noi ad avere accesso a queste informazioni: Angelica Redi, Erika Redi e Valeria Bauducco. Nessun altro ha accesso a questo account e alle informazioni che contiene e non condividiamo queste informazioni in alcun modo con qualcun altro o con servizi diversi.

Come fare per bloccare Google Analytics

Se non vuoi che Google Analytics ci dica queste cose su di te puoi usare questa estensione messa a disposizione da Google: c’è per tutti i browser principali. Se vuoi puoi anche guardare le informazioni che Google mette a disposizione sulla privacy e sulla protezione dei dati di Google Analytics.

PIXEL DI FACEBOOK

In questo sito è installato il pixel di Facebook: uno strumento tramite il quale siamo in grado di mostrare le mie inserzioni di Facebook a chiunque abbia visitato il mio sito. Il pixel non traccia i tuoi dati personali: il tuo indirizzo email, il tuo nome, il tuo cognome non sono in alcun modo comunicati né collegati al pixel.

Se vuoi saperne di più vai alla pagina della documentazione di Facebook dedicata alla GDPR e cerca le parti dedicate al pixel – purtroppo non possiamo linkarle direttamente, perché non c’è modo di farlo.

Dove sono queste informazioni

Le informazioni che il pixel di Facebook raccoglie sono su Facebook e da nessuna altra parte. Questo significa che è Facebook a conservare le informazioni e che noi non ne facciamo copie conservate da altre parti, né sui nostri computer né stampate sulle nostre scrivanie. Quando vogliamo guardare i dati raccolti dal pixel andiamo sul Business Manager di Facebook e li guardiamo da lì.

Chi ha accesso a queste informazioni

In questo momento siamo noi ad avere accesso a queste informazioni, Angelica redi, Erika Redi e Valeria Bauducco.  Nessun altro ha accesso a questo account e alle informazioni che contiene e non condividiamo queste informazioni in alcun modo con qualcun altro o con servizi diversi.

Come fare per bloccare il pixel di Facebook

Se hai già accettato i cookies in passato ma adesso vuoi bloccare il pixel di Facebook cancella i cookies memorizzati usando le impostazioni del browser, ricarica la pagina e poi rifiuta i cookies di terze parti.

Come posso controllare l’installazione di Cookie?

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito.

È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.

Posso disabilitare i cookie?

Di default i cookie sono abilitati in ogni browser.
Questo perché non utilizzarli limita l’esperienza utente e impedisce, a volte, di poter accedere a qualche sito.
E’ comunque possibile disabilitare l’uso dei cookie agendo sulle impostazioni avanzate del browser.
E’ possibile cliccare sui link seguenti per avere istruzioni dettagliate sulla rimozione e controllo dei cookie (i link riportano a siti esterni al presente sito).

E’ possibile inoltre disattivare i cookie di Google Analytics nel browser in uso. Per ottenere questo è necessario scaricare e installare un componente aggiuntivo per il browser usato (se si utilizzano più browser l’installazione deve essere effettuata su tutti). Tale componente è scaricabile direttamente dai server di Google a questo indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

Per ogni domanda di chiarimento, Vi preghiamo di contattare l’amministratore del sito a staff@havefun.events

Dati forniti volontariamente dall’utente 
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.